Esplosione a Roma: cosa non ti hanno mai detto sulla sicurezza in caso di emergenze | Sei davvero preparato a proteggere la tua famiglia?

Esplosione a Roma: La Protezione Civile invita a restare in casa

ROMA – Una violenta esplosione ha scosso questa mattina il Municipio V, precisamente in via dei Gordiani. In seguito all’evento, la Protezione Civile di Roma ha emesso un comunicato urgente, richiedendo ai cittadini di seguire specifiche raccomandazioni per limitare l’esposizione a fumi e sostanze tossiche.

Raccomandazioni per la Sicurezza

In un primo momento, le autorità consigliano di rimanere in casa entro un raggio di tre chilometri dall’epicentro dell’esplosione. Gli abitanti delle zone limitrofe sono invitati a tenere finestre chiuse e a disattivare qualsiasi tipo di impianto di ventilazione, inclusi condizionatori e cappe aspiranti. Ciò è fondamentale per evitare l’ingresso di aria esterna inquinata.

Inoltre, l’uso di veicoli è sconsigliato. “Evitare di tenere aperti i finestrini o attivare i sistemi di ventilazione” è un monito specifico per prevenire l’inalazione di sostanze irritanti che potrebbero diffondersi nell’aria.

Attenzione ai Soggetti Vulnerabili

Particolare attenzione viene rivolta ai gruppi più vulnerabili, come neonati, anziani, e persone con condizioni di salute preesistenti. La protezione civile invita queste categorie a mantenere la massima cautela e a seguire attentamente le indicazioni fornite.

In caso di sintomi respiratori acuti, come difficoltà nel respiro o tosse persistente, si raccomanda di contattare immediatamente il medico di base. In caso di emergenze, il numero da chiamare è il 112.

Consumo di Prodotti Orticoltori

Infine, è stato consigliato di astenersi dal consumo di prodotti ortofrutticoli coltivati nella zona fino a nuova comunicazione, onde evitare ulteriori rischi per la salute.

Per ulteriori informazioni, è operativa la Sala Operativa h24 della Protezione Civile, contattabile al numero verde 800 854 854. Gli utenti possono anche visitare il portale ufficiale di Roma Capitale per mappare le aree coinvolte.

Le autorità stanno seguendo la situazione da vicino, ma per ora il messaggio è chiaro: massima prudenza e rispetto delle direttive sono fondamentali in questi momenti critici.