Un’opera attesa da 30 anni a Palermo | La Giunta Comunale cambia il volto della mobilità cittadina!

Collegamento Viario Sollecitato da Tre Decenni Finalmente in Arrivo a Palermo

Il sogno di una mobilità più snella e sicura per i residenti di Sferracavallo sembra finalmente a portata di mano. La Giunta Comunale di Palermo ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione del collegamento viario tra via Tritone e via Rosario Nicoletti, un’opera attesa da oltre trent’anni.

Il Vice Presidente Vicario del Consiglio Comunale, Giuseppe Mancuso, ha espresso la sua profonda soddisfazione per l’approvazione dell’intervento, sottolineando l’importanza di questa infrastruttura: “L’opera rappresenta un’infrastruttura importante che collegherà la borgata marinara di Sferracavallo con la viabilità della città”. Questo progetto non solo mira a migliorare le condizioni di traffico, ma si propone anche di risolvere una storica criticità in termini di mobilità e fruizione del territorio.

L’intervento si preannuncia fondamentale anche per la tutela della sicurezza dei residenti, dimostrando un’attenzione particolare da parte dell’amministrazione comunale verso le esigenze di chi vive quotidianamente in quest’area. Mancuso ha inoltre evidenziato come questo investimento possa valorizzare uno dei tratti costieri piĂą belli della nostra cittĂ , creando opportunitĂ  di crescita e sviluppo per il territorio.

La realizzazione del collegamento viario rappresenta una risposta concreta alle richieste dei cittadini e un passo significativo verso una mobilità urbana più efficace e sostenibile. Con questo progetto, il Comune di Palermo intende non solo migliorare la qualità della vita nella borgata, ma anche potenziare l’integrazione delle aree costiere con il resto della città.

In conclusione, l’approvazione di questo piano non è solo un obiettivo raggiunto, ma un segnale di ascolto attivo da parte della pubblica amministrazione. La comunitĂ  di Sferracavallo, dopo anni di attesa, può riprendere a sognare un futuro di maggiore accessibilitĂ  e sicurezza.