
Palermo: La Lega chiede un confronto sulle carrozze a trazione animale
Nel dibattito che sta infiammando la città di Palermo riguardo l’uso delle carrozze a trazione animale, Sabrina Figuccia, capogruppo della Lega in Consiglio Comunale, ha lanciato un appello per una riflessione comune e condivisa. “Vedo solo una corsa a chi arriva prima,” ha dichiarato, sottolineando il rischio che le proposte si trasformino in mere strategie politiche, piuttosto che affrontare seriamente le problematiche reali legate a questo tema.
Figuccia ha evidenziato l’importanza di considerare le “decine di famiglie” il cui lavoro dipende da queste attività, così come la questione del benessere animale e la mobilità turistica della città. Secondo la capogruppo, è cruciale evitare approcci frammentati e poco costruttivi. “Serve un confronto serio, strutturato e condiviso,” ha sostenuto, proponendo la creazione di un tavolo di lavoro che includa tutti gli attori coinvolti.
La Lega propone di lavorare a un documento unico che abbracci le varie sensibilità in gioco, dalla tutela degli animali alla necessità di modernizzazione della città. “È indispensabile individuare una copertura finanziaria reale per la conversione delle licenze,” ha aggiunto Figuccia, avvertendo che senza un piano concreto si rischia di aggravare situazioni già fragili dal punto di vista sociale ed economico.
Infine, ha lanciato un chiaro messaggio: “Serve un lavoro istituzionale vero, senza fughe in avanti né colpi di scena.” La richiesta di un tavolo di confronto mira a garantire una soluzione equilibrata e sostenibile, nel rispetto di tutti i soggetti coinvolti. In un contesto complesso come quello attuale, il dialogo appare più che mai necessario per affrontare il futuro della mobilità a Palermo.