
Cittadinanza, Premier Meloni: “Non è tra le priorità del governo”
Il dibattito sulla riforma della cittadinanza in Italia continua a sollevare tensioni all’interno della coalizione di centrodestra. La premier Giorgia Meloni ha dichiarato senza mezzi termini che la questione della cittadinanza non è una priorità per il governo. Durante un’intervista con Bruno Vespa, trasmessa in videocollegamento dal forum in Masseria a Manduria, Meloni ha sottolineato la necessità di focalizzarsi su temi più urgenti, affermando: “Sarebbe utile per tutti concentrarsi sulle priorità indicate nel programma. E la cittadinanza non è tra queste.”
Queste dichiarazioni giungono in un momento critico, dopo che è emersa una proposta dello Ius Scholae da parte di Forza Italia, accompagnata da un dialogo con il Partito Democratico. Meloni ha “redarguito” i suoi alleati, suggerendo che il centrodestra, pur essendo un’alleanza di forze politiche varie, deve mantenere una certa coerenza rispetto al programma di governo.
La leader di Fratelli d’Italia ha commentato che è naturale che ci siano divergenze all’interno della coalizione, ma ha ribadito l’importanza di non deviare dalle priorità già stabilite. L’affermazione ha messo in evidenza tensioni interne, specialmente con il fronte leghista, che continua a opporsi fermamente alla riforma.
Il contesto di questo scambio di opinioni riflette il panorama politico attuale, dove le alleanze e le posizioni sui diritti civili, come quello della cittadinanza, appaiono sempre più frammentate. L’uscita di Meloni rappresenta un chiaro tentativo di mantenere il governo unito su questioni fondamentali, anche a costo di rinunciare al consenso su tematiche delicate come quella della cittadinanza.
In conclusione, il dibattito sulla cittadinanza in Italia rimane aperto, ma con la fermezza della premier, sembra destinato a restare sullo sfondo delle priorità governative.