A Palermo un Consiglio Straordinario si riunisce per la comunità | E il sindaco sparisce nel momento del bisogno!

Arenella: Consiglio Straordinario per le Famiglie Colpite dai Tragici Eventi di Giugno

Oggi, la borgata marinara dell’Arenella ha ospitato un consiglio straordinario di circoscrizione, convocato con l’obiettivo di esprimere vicinanza e solidarietà alle famiglie che hanno subito gravi danni nei tragici eventi dello scorso giugno. L’assemblea, promossa dai consiglieri Giovanni Galioto e Simone Aiello del Movimento 5 Stelle, ha visto il forte sostegno del presidente Fiore e dei presenti, riunendo anche una nutrita partecipazione di cittadini.

Durante la seduta, Galioto ha messo in evidenza le principali criticità che affliggono l’Arenella. Tra le problematiche discusse, è emersa la necessità urgente di riqualificare l’ex stabilimento chimico, l’assenza di spazi verdi e strutture per bambini e anziani, nonché la carenza di un adeguato presidio delle forze dell’ordine. In aggiunta, il consigliere ha sottolineato le gravi difficoltà legate alla mobilità, chiedendo soluzioni immediate per migliorare le condizioni di vita nel quartiere.

La seduta ha assunto una connotazione di forte critica nei confronti della mancata presenza del sindaco Lagalla e del presidente del Consiglio comunale Tantillo. Nonostante i ripetuti inviti, entrambi hanno scelto di non partecipare, suscitando un profondo sdegno tra i consiglieri. “Un gesto che offende la dignità del quartiere e delle persone che stanno affrontando le conseguenze di eventi tragici”, ha commentato Galioto. La loro assenza è stata interpretata come un chiaro segnale di disinteresse e distanza istituzionale, che non fa altro che amplificare il senso di abbandono della comunità locale.

Non si può guidare una città ignorando le sue ferite,” ha rincarato la dose il consigliere, evidenziando una grave mancanza di rispetto nei confronti di una comunità che ha bisogno di attenzione e supporto concreto. Questo evento ha dimostrato che la comunità dell’Arenella è unita e determinata a non rimanere in silenzio di fronte alle ingiustizie.

In conclusione, il consiglio straordinario ha messo in luce non solo la resilienza dei cittadini dell’Arenella, ma anche la necessità di un coinvolgimento più attivo da parte delle istituzioni. “Se chi governa non sente il dovere di esserci quando conta davvero, allora è legittimo domandarsi per chi governa.” Un appello chiaro a una maggiore responsabilità da parte delle autorità locali, in un momento in cui le comunità hanno bisogno più che mai di un forte supporto.