Comune di Messina adotta mozione senza precedenti | Cosa significa davvero per il futuro della città?

Il Consiglio Comunale di Messina Approva Importanti Mozioni in Seduta Ordinaria

Ieri pomeriggio, il Consiglio comunale di Messina si è riunito in seduta ordinaria per portare avanti l’attività deliberativa, mostrando un forte impegno su questioni rilevanti per la comunità locale. Una delle misure più significative approvate all’unanimità è stata la mozione di adesione all’iniziativa ‘Ripudia’ promossa da Emergency, ottenendo ventuno voti favorevoli. Questa iniziativa si propone di sensibilizzare la popolazione riguardo al tema delle violenze in guerra e promuovere la difesa dei diritti umani.

Successivamente, il Consiglio ha discusso e votato sulla mozione relativa al “Green Deal”. L’esito della votazione ha visto dieci voti favorevoli, quattordici astenuti e tre contrari, segno di una divisione di opinioni tra i membri del Consiglio su temi ambientali.

Un altro punto all’ordine del giorno ha riguardato le problematiche economiche legate ai recenti lavori di ammodernamento della linea tranviaria e al restyling urbano tra Piazza Cairoli e Viale Europa. L’Aula ha approvato la mozione per l’esenzione dal pagamento della TARI e del canone per il servizio idrico per le attività commerciali penalizzate, con tredici voti favorevoli e otto astenuti, senza alcun voto contrario. Questa decisione è particolarmente significativa, dato il contesto di difficoltà economica che molte attività stanno affrontando a causa dei cantieri.

Infine, il Consiglio ha concluso i lavori approvando l’atto di revisione biennale della pianta organica delle farmacie, che è stata confermata per il biennio 2024/2025. Anche in questo caso, la votazione ha visto tredici voti favorevoli, quattro astenuti e nessun voto contrario, evidenziando la volontà di mantenere la qualità del servizio farmaceutico nella città.

Queste decisioni rappresentano un passo importante per la gestione della città e per il supporto alla comunità, testimoniando l’impegno del Consiglio comunale per affrontare le sfide attuali e future di Messina.