
Maxxi Incendio alle Porte di Marsiglia: Emergenza e Voli Sospesi
Un enorme incendio ha colpito oggi le aree alle porte di Marsiglia, in particolare nella località di Les Pennes-Mirabeau, dove le fiamme sono divampate a causa delle raffiche di vento e dell’umidità. Le immagini drammatiche condivise sui social media mostrano il fumo denso che invade il centro urbano, avvicinandosi a varie abitazioni e creando situazioni di grave rischio per i residenti.
Le autorità locali hanno lanciato un appello urgente ai cittadini, raccomandando di restare in casa e di indossare mascherine FFP2 quando necessario. È stato consigliato di evitare qualsiasi attività fisica, di chiudere finestre e prese d’aria, e di proteggere i più vulnerabili, come bambini, anziani e persone con malattie respiratorie o cardiache.
Situazione Critica all’Aeroporto di Marsiglia
In conseguenza dell’incendio, gli atterraggi e i decolli all’aeroporto di Marsiglia sono stati sospesi fino a nuovo avviso. La chiusura dell’autostrada A552, che ha visto il sorgere delle fiamme, ha ulteriormente aggravato la situazione. I quartieri settentrionali della città sono stati subito colpiti, generando panico tra la popolazione.
Sforzi dei Vigili del Fuoco
Circa 720 vigili del fuoco sono stati mobilitati per fronteggiare le fiamme, che si sono propagate anche nella città di Narbonne. Durante le operazioni di spegnimento, sono stati registrati nove pompieri feriti, ma fortunatamente non si segnalano vittime tra i civili. Tuttavia, il bilancio provvisorio stima che circa 700 ettari di bosco siano stati devastati dall’incendio.
Testimonianze e Reazioni
Le notizie dell’incendio hanno generato grande preoccupazione tra i residenti, che descrivono scene di apocalisse urbana, con ceneri che cadono sul centro di Marsiglia. I testimoni hanno condiviso la loro paura mentre le fiamme si avvicinano a numerose abitazioni, invitando tutti a prendere precauzioni immediate.
Con il progredire dell’incendio e in attesa di informazioni più dettagliate, l’intera area rimane in stato di allerta e le autorità continuamano a monitorare la situazione per prevenire ulteriori danni e salvaguardare la vita dei cittadini.