
Giorgetti propone un ente per la riscossione dei tributi locali: una svolta per l’economia italiana?
ROMA – “Un nuovo ente di riscossione dedicato esclusivamente alla gestione e al recupero dei tributi locali”. Questa la proposta lanciata dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante la sua audizione presso la commissione sul federalismo fiscale alla Camera. Un’iniziativa che punta a rispondere alle sfide della complessitĂ e della frammentarietĂ del sistema attuale di riscossione delle entrate locali.
Secondo Giorgetti, la problematica risiede nella “elevata frammentarietĂ dei carichi e nella modesta entitĂ degli importi da recuperare”. Questo panorama rende difficile l’organizzazione dell’attivitĂ di recupero, che si rivela spesso inefficace e non redditizia sia per gli enti locali sia per gli attuali riscossori. L’accento viene posto su come sia piĂą conveniente per gli operatori concentrarsi su entrate piĂą sicure anzichĂ© affrontare le aree di recupero con maggiori difficoltĂ .
Per fare fronte a queste problematiche, il ministro ha suggerito la creazione di un ente specializzato che “benefici delle economie di scala presenti a livello nazionale”, sfruttando l’ampio patrimonio informativo dell’Agenzia delle Entrate. Questo nuovo ente dovrebbe operare in sinergia con la struttura esistente di Ader (Agenzia delle Entrate-Riscossione), al fine di trarre vantaggio dalle esperienze accumulate fino ad oggi.
Giorgetti ha dettagliato che l’ente dovrĂ collaborare con partner tecnologici quali Sogei e PagoPA, per garantire una “integrazione efficace dei processi e delle banche dati esistenti”. Un ulteriore punto sottolineato dal ministro è l’importanza di dotarsi di una “struttura informatica avanzata” in grado di gestire e incrociare le informazioni necessarie per monitorare le posizioni debitorie.
Il futuro della riscossione fiscale locale potrebbe quindi segnare una svolta significativa, se la proposta di Giorgetti verrĂ recepita e attuata nei prossimi mesi. Ci si attende ora una discussione approfondita all’interno delle istituzioni, con l’obiettivo di garantire un sistema di riscossione piĂą efficiente e sostenibile per gli enti locali italiani.