
Messina si prepara a importanti interventi sulle reti idriche e fognarie: ecco le modifiche viarie
Messina, 9 luglio 2025 – Il Comune annuncia una serie di provvedimenti viabili che entreranno in vigore domani, giovedì 10 luglio, per consentire interventi di razionalizzazione e efficientamento delle reti idriche interne. Queste misure, che si protrarranno fino al 9 agosto 2025, sono finalizzate alla riduzione delle perdite idriche e interesseranno un’area specifica della città .
I cambiamenti riguarderanno le strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Maddalena, Giordano Bruno, Ettore Lombardo Pellegrino e Ugo Bassi. In particolare, sono previsti divieti di sosta 0-24 con rimozione coatta nei tratti specificati di queste vie. Tra le misure adottate, il limite massimo di velocitĂ verrĂ fissato a 30 km/h nei tratti interessati, e il transito pedonale sarĂ deviato su percorsi protetti e delimitati per garantire la sicurezza dei pedoni.
Un altro intervento significativo riguarda lavori di pulizia straordinaria di una condotta fognaria in via Catania. Questi lavori, eseguiti dalla AMAM S.p.A., inizieranno da domani sera e richiederanno ulteriori restrizioni al traffico. Dalle 22 di giovedì 10 luglio fino alle 6 di venerdì 11 luglio, e successivamente dalle 22 di venerdì 11 luglio fino alle 6 di sabato 12 luglio, sarà vietato il transito veicolare e la sosta nel tratto di via Catania tra il numero civico 250 e le intersezioni con via Cardinal G. Guarino/via Emilia e via Candore/via Gazzi.
Queste manovre, sebbene possano causare disagi temporanei, rappresentano un passo importante verso un’infrastruttura idrica e fognaria più efficiente e meno soggetta a perdite. I cittadini sono quindi invitati a prestare attenzione alla segnaletica stradale e a seguire le indicazioni fornite per garantire la propria sicurezza e agevolare i lavori in corso.
Le autoritĂ comunali sono impegnate a minimizzare i disagi e garantiranno l’accesso ai residenti nelle aree interessate, nel tentativo di mantenere una normale quotidianitĂ nonostante la necessitĂ di questi lavori fondamentali per la cittĂ .