Papa Leone XIV e Zelensky: la sorprendente offerta del Vaticano per i negoziati di pace!

Papa Leone XIV incontra Zelensky: il Vaticano pronto ad ospitare negoziati di pace

ROMA – Questa mattina, nella scenografica residenza di Castel Gandolfo, Papa Leone XIV ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L’incontro, durato circa mezz’ora, ha avuto al centro il conflitto in corso tra Ucraina e Russia e l’urgenza di promuovere percorsi di pace giusti e duraturi.

Durante il colloquio, sono state ribadite le importanza del dialogo come via per porre fine alle ostilità. Il Santo Padre ha espresso il proprio dolore per le vittime del conflitto e ha rinnovato la sua preghiera e vicinanza al popolo ucraino, incoraggiando ogni sforzo volto alla liberazione dei prigionieri e alla ricerca di soluzioni condivise. Un punto saliente emerso dall’incontro è stata la disponibilità del Vaticano ad accogliere in futuro i rappresentanti di Russia e Ucraina per avviare negoziati di pace.

Interrogato dai giornalisti al termine dell’udienza, Zelensky ha espresso profonda gratitudine per l’ospitalità ricevuta. Ha sottolineato l’importanza del supporto del Vaticano non solo attraverso preghiere, ma anche con un aiuto concreto per riportare in Ucraina i bambini rapiti dalla Russia durante il conflitto.

“Vogliamo che questa guerra finisca e naturalmente contiamo molto sul Vaticano,” ha affermato Zelensky, aggiungendo che un luogo di incontro ad alto livello potrebbe essere fondamentale per porre fine al conflitto.

Il Papa e Zelensky sono stati accolti con calore dalla folla presente, che ha assistito con speranza a questo incontro significativo. Attraverso gesti di apertura e dialogo, il Vaticano si propone come un facilitatore in un momento di grande tensione internazionale.

La disponibilità del Santo Padre a fungere da mediatore rappresenta un passo importante verso una possibile risoluzione del conflitto, ponendo il Vaticano al centro degli sforzi diplomatici per la pace in Ucraina.