
Messina celebra la sua storia: intitolazioni alle figure di Vincenzo Marullo di Condojanni e Felice Canonico
Il Comune di Messina annuncia due significative intitolazioni che arricchiranno il patrimonio toponomastico della città . Con provvedimento prefettizio e l’approvazione della Giunta municipale, la Scalinata della Batteria Masotto prenderà il nome di Vincenzo Marullo di Condojanni, un’importante figura storica messinese.
Vincenzo Marullo, conte di Condojanni, fu un valoroso comandante della flotta al servizio di Don Giovanni d’Austria. La sua notorietà è legata alla storica spedizione del 16 settembre 1571, partita proprio dalla Batteria Masotto. Questa intitolazione non solo onora il suo contributo alla storia marittima della città , ma rappresenta anche un importante riconoscimento della nobiltà locale.
In aggiunta, la via Risorgimento a Galati Marina cambierĂ nome in “Felice Canonico”, in onore del pittore messinese nato nel 1922. Canonico, scomparso nel 1997 a Milano, ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico della cittĂ , spaziando dal figurativo all’informale. Le sue opere, due delle quali custodite presso la Gamm al Palacultura Antonello, testimoniano un percorso artistico ricco e variegato.
Questo rinnovamento toponomastico si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione della memoria storica e contemporanea di Messina. L’ufficio competente, coordinato dall’assessore alla Toponomastica Enzo Caruso, prosegue con impegno nell’intitolazione e revisione delle vie cittadine. Attraverso queste scelte, l’amministrazione comunale intende ricordare e celebrare figure e eventi illustri, rendendo omaggio al patrimonio culturale che caratterizza la comunità messinese.
Con queste nuove intitolazioni, Messina non solo rende omaggio ai suoi protagonisti, ma invita tutti i cittadini e i visitatori a riflettere sulla propria identitĂ storica e culturale.