
Cne-FederImprese Europea: Eolini alla guida del Dipartimento Energy, Rinnovabili e Nucleare
Roma, 11 luglio 2025 – In un’importante mossa strategica, Simone Eolini è stato nominato responsabile politico istituzionale del Dipartimento ‘Energy, Rinnovabili e Nucleare’ di Cne-FederImprese Europea, come annunciato dalla presidente Mary Modaffari. L’incarico entra in vigore immediatamente e rappresenta un passo cruciale nel rafforzare la presenza del Cne nel settore energetico europeo.
Il nuovo dipartimento di Eolini si candida a diventare un centro nevralgico per l’elaborazione di politiche innovative nel settore energetico. “La nostra priorità è accompagnare le aziende nella sfida della transizione energetica,” ha dichiarato Modaffari, evidenziando l’importanza del dipartimento per garantire competitività e sostenibilità alle PMI italiane in un mercato in continua evoluzione.
L’approccio di Eolini: creazione di un ponte tra istituzioni e imprese
Con un background che coniuga esperienza sul campo e competenze strategiche, Eolini ha espresso entusiasmo per il nuovo incarico, sottolineando l’importanza di comprendere le sfide quotidiane delle PMI. “Il Dipartimento sarà il ponte tra le istituzioni e le imprese,” ha commentato, spiegando che l’obiettivo sarà tradurre le politiche energetiche in opportunità concrete per il mondo imprenditoriale.
Priorità strategiche per il dipartimento
La nomina di Eolini si inserisce nel contesto di un piano più ampio di rafforzamento strutturale di Cne-FederImprese Europea. L’organizzazione, attraverso il suo Hub di Bruxelles e la rappresentanza nel Sistema Europeo di Rappresentanza delle Imprese, lavora per posizionare le PMI italiane al centro delle decisioni europee in materia di energia e innovazione.
Sotto la guida di Eolini, il dipartimento si focalizzerà su quattro priorità strategiche:
- Elaborazione di proposte normative per la transizione energetica delle PMI.
- Sviluppo di collaborazioni strategiche nel settore delle energie rinnovabili.
- Monitoraggio e analisi delle politiche energetiche europee.
- Supporto alle imprese nell’adozione di tecnologie innovative per l’efficienza energetica.
In sintesi, Cne-FederImprese Europea, con la nomina di Eolini, conferma il proprio impegno a guidare le imprese italiane verso un futuro energetico sostenibile e competitivo, attraverso iniziative di digitalizzazione, innovazione tecnologica e una rappresentanza istituzionale di alto livello nelle istanze europee.