Arsenale Nascosto Scoperto dalla Polizia a Catania | Tutto Quello che Non Sapevi sul Crimine in Librino!

Scoperto un arsenale in auto abbandonata: sequestro di droga, armi e munizioni nel quartiere Librino

Un’operazione della Polizia di Stato ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nel quartiere Librino di Catania. Durante un servizio di controllo mirato a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti della squadra volanti hanno rinvenuto un ingente quantitativo di armi e marijuana all’interno di un’auto lasciata incustodita.

Tutto è iniziato quando gli agenti hanno notato una vettura sospetta, parcheggiata in viale Castagnola e in evidente stato di abbandono. Avvicinandosi al veicolo, hanno percepito un forte odore di marijuana, il che ha spinto i poliziotti a intensificare le loro indagini. Da un rapido controllo esterno, hanno notato alcuni involucri in plastica sparsi all’interno del mezzo e, con grande sorpresa, una pistola nascosta sotto il sedile del conducente.

Durante l’ispezione, i poliziotti hanno trovato anche un sacco contenente circa 600 grammi di marijuana, due pistole semiautomatiche — di cui una con matricola abrasa e l’altra risultante provento di furto — oltre a 81 cartucce, un silenziatore e un giubbotto antiproiettile. Un ritrovamento allarmante che conferma la presenza di attivitĂ  criminali nel quartiere.

L’attivitĂ  investigativa non si è fermata qui. Grazie a un’attenta analisi, gli agenti sono riusciti a risalire all’identitĂ  del proprietario del veicolo, un uomo deceduto nel 2022. Questo dettaglio solleva interrogativi sull’eventuale coinvolgimento di altre persone nella vicenda. Per garantire la legalitĂ  e scoprire ulteriori legami con episodi delittuosi precedenti, sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Scientifica per eseguire rilievi specialistici.

Tutto ciò che è stato rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e verrĂ  analizzato da operatori esperti, in particolare per quanto riguarda il controllo balistico. L’obiettivo è verificare un possibile utilizzo delle armi in crimini passati e raccogliere prove per future indagini.

Questa operazione mette in luce l’impegno della Polizia di Stato nel contrastare non solo lo spaccio di droga, ma anche tutte le forme di criminalitĂ  che infestano i quartieri piĂą difficili della cittĂ . Un monito per le organizzazioni malavitose che continuano a operare nel territorio: le forze dell’ordine sono sempre pronte a intervenire.