Sicilia a sorpresa: Fitch migliora il rating della Regione Siciliana | È veramente un cambiamento epocale?

Fitch conferma il rating della Sicilia: buone notizie per l’economia dell’Isola

L’Agenzia Fitch ha confermato il rating della Sicilia, assegnando il punteggio di “BBB” e mantenendo un outlook “stabile”. La notizia è stata ufficializzata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che si è espresso con soddisfazione, sottolineando l’importanza di questo riconoscimento per la credibilità finanziaria della regione.

Nel comunicato, Schifani ha evidenziato come questo risultato sia il frutto dell’impegno del governo regionale nel processo di riduzione del debito e nella gestione oculata dei bilanci. “Il nostro lavoro costante ha portato a una situazione economica più solida,” ha affermato il presidente.

Fitch ha messo in evidenza un quadro complessivamente positivo dei parametri di crescita dell’Isola. L’agenzia ha anche migliorato lo “Standard credit profile” della Sicilia, portandolo da “BB” a “BB+”, un cambiamento che testimonia la minore propensione della Regione all’indebitamento e una riduzione del debito più rapida rispetto al passato.

Nei mesi scorsi, altri organismi internazionali avevano già segnato una svolta positiva per la Sicilia. Moody’s aveva rivisto il suo outlook da stabile a positivo, mentre Standard & Poor’s aveva elevato il rating da BBB a BBB+, segnando due importanti progressi in meno di un anno.

“Siamo confortati dal giudizio di Fitch, che non fa altro che confermare i miglioramenti già riconosciuti da altre agenzie,” ha continuato Schifani. L’Isola si sta dunque trasformando, presentandosi come una realtà in evoluzione con prospettive di stabilità. Il consolidamento dei conti pubblici è avvenuto in parallelo con una crescente credibilità finanziaria, potenzialmente attrattiva per investimenti esterni e in grado di stimolare la crescita economica.

Il presidente ha concluso il suo intervento sottolineando un ulteriore segnale positivo rappresentato dalle maggiori entrate tributarie. Una conferma tangibile dell’efficacia delle politiche economiche messe in campo dalla Regione, che potrebbero contribuire a un futuro di prosperità per la Sicilia.