Lungomare di Santa Teresa di Riva riaperto in tempi record | È davvero il nuovo modello di governance della Regione Siciliana?

Conclusi i lavori di messa in sicurezza sul lungomare di Santa Teresa di Riva

Santa Teresa di Riva, 17 luglio 2025 – I lavori di messa in sicurezza del lungomare di Santa Teresa di Riva, un intervento cruciale per la viabilità della zona jonica siciliana, sono stati ufficialmente completati. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato che questo traguardo rappresenta un primo passo significativo nel ripristino della funzionalità di un’arteria gravemente compromessa dalle mareggiate di gennaio.

La riapertura al traffico del lungomare segna un momento di grande importanza per la comunità locale. Schifani ha sottolineato quanto sia stata fondamentale la collaborazione tra diversi enti, inclusa la Protezione civile e la Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, evidenziando un modello di governance che punta su una presenza attiva sul territorio. “Ascolto dei sindaci, capacità di decidere e agire con rapidità sono elementi chiave della nostra strategia”, ha affermato il presidente.

Ma questo è solo l’inizio. A settembre, Schifani tornerà a Santa Teresa di Riva per inaugurare un intervento senza precedenti volto a combattere l’erosione costiera: un investimento di circa 8 milioni di euro per la protezione e la riqualificazione dell’intero lungomare, che si estende per oltre 3,5 chilometri. “Questo progetto, finanziato dalla Struttura commissariale, è atteso da anni e avrà un impatto significativo sulla sicurezza dei cittadini e sulle attività economiche locali”, ha concluso il presidente.

La comunità di Santa Teresa di Riva si prepara così a una nuova era, con la speranza che questi interventi possano non solo garantire la sicurezza, ma anche promuovere uno sviluppo economico sostenibile lungo la splendida costa ionica.