
Sondaggio Dire-Tecnè: Consenso in Crescita per il Governo Meloni
ROMA – Il consenso degli italiani nei confronti del governo guidato da Giorgia Meloni segna un incremento, raggiungendo il 43,1% di giudizi positivi. Questo dato, rilevato dal sondaggio Dire-Tecnè, evidenzia un aumento dello 0,1% rispetto alla settimana precedente e un 0,4% nell’arco del mese. Nonostante questo miglioramento, il 49,8% degli intervistati continua a esprimere sfiducia nel governo.
Un Segnale di Fiducia
Il sondaggio è stato effettuato tra il 16 e il 17 luglio e i risultati rivelano che il 7,1% degli intervistati si dichiara indeciso. La fiducia nei confronti del governo Meloni appare dunque in leggera risalita, sebbene il numero di chi non ripone fiducia rimanga significativo.
Cresce il Consenso per Meloni
All’interno del panorama politico, Giorgia Meloni si conferma leader indiscussa, guadagnando un consenso pari al 46,2%, con un incremento dello 0,1% rispetto alla settimana passata. A seguirla c’è il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, che mantiene una percentuale di 39,5%. Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, registra anch’egli un leggero aumento, raggiungendo il 30,8%.
Flessione per il Partito Democratico
Contrariamente, il Partito Democratico, guidato da Elly Schlein, mostra una tendenza negativa, scendendo al 29,7%. Anche Matteo Salvini, leader della Lega, osserva un leggero declino, attestandosi al 26,9%. Carlo Calenda e altri leader minori segnalano invece una stabilità o piccole variazioni nei loro consensi.
Fratelli d’Italia e il Mercato Elettorale
Nel campo dei partiti, Fratelli d’Italia rimane al primo posto con una percentuale stabile del 30,2%. Seguono il Partito Democratico, in calo al 21,5%, e il Movimento 5 Stelle, che si attesta al 12,1%, registrando una crescita.
Un Futuro Incerto
Nella complessità del panorama politico, Forza Italia si mantiene all’11% senza variazioni significative, mentre la Lega continua a mostrare un lieve calo al 8,4%. Partiti minori come Avs e Azione guadagnano rispettivamente 6,4% e 3,4%, mentre Italia Viva e + Europa faticano a ottenere consensi significativi.
Conclusione
Questi dati del sondaggio Dire-Tecnè offrono uno spaccato della situazione politica italiana attuale, suggerendo una continua evoluzione nelle percezioni degli elettori verso il governo Meloni e i suoi contendenti. Resta da vedere come questi trend influenzeranno le prossime scadenze politiche e il futuro della legislatura.