Colbert chiude il “Late Show” dopo 33 anni | Scopri il vero motivo dietro alla cancellazione!

La CBS chiude il “Late Show” di Colbert: l’addio a 33 anni di satira e intrattenimento

ROMA – Dopo oltre tre decenni di risate, ospiti illustri e monologhi incisivi, il “Late Show” di Stephen Colbert si prepara a chiudere i battenti. La CBS ha annunciato che il programma terminerà nel maggio 2026, senza alcun passaggio di testimone: non ci sarà un successore, né un nuovo volto a prendere il posto dell’iconico conduttore.

Colbert, che ha guidato il programma dal 2015, ha rivelato la notizia durante la registrazione di giovedì sera, affermando di aver ricevuto l’informazione solo la sera precedente. Il pubblico ha reagito con fischi e incredulità alla notizia, mentre Colbert ha risposto con umorismo: “Sì, vi capisco. Non verrò sostituito. Tutto questo finirà e basta.” In un toccante saluto ai 200 membri del suo team, ha commentato: “È un lavoro fantastico. Vorrei che lo facesse qualcun altro. E per altri dieci mesi lo farò con questa solita banda di idioti”.

La motivazione ufficiale fornita dalla rete è di natura economica, con riferimento al difficile panorama della televisione notturna. Tuttavia, le tempistiche della decisione sollevano interrogativi, poiché pochi giorni prima Colbert aveva attaccato pubblicamente la casa madre, Paramount, per aver patteggiato una causa di 16 milioni di dollari con Donald Trump relativa a un’intervista a Kamala Harris. Colbert aveva definito l’accordo come “una grossa tangente” nell’ambito dei rapporti con l’amministrazione Trump, già sotto scrutinio per la fusione da 8,4 miliardi di dollari con Skydance Media.

In risposta a queste vicende, il senatore Adam Schiff ha chiesto maggiore trasparenza sulle reali motivazioni dietro alla chiusura del programma. “Se Paramount e CBS hanno cancellato il ‘Late Show’ per motivi politici, il pubblico merita di saperlo”, ha dichiarato Schiff. Similmente, la senatrice Elizabeth Warren ha richiesto un’indagine sui possibili legami tra Trump, la fusione con Skydance e la decisione di chiudere il programma.

A fronte di queste preoccupazioni, una dichiarazione congiunta dei vertici CBS – George Cheeks, Amy Reisenbach e David Stapf – ha cercato di placare i sospetti: “La cancellazione non ha nulla a che fare con i contenuti o la performance dello show”. La rete ha aggiunto che la chiusura del “Late Show” è dovuta al fatto che “Colbert è insostituibile”.

L’addio di Colbert rappresenta non solo la chiusura di un’era per il programma, ma anche una riflessione su come il clima politico possa influenzare le decisioni della televisione contemporanea. Con il saluto alla sua band di “idioti”, Colbert sembra voler lasciare un messaggio di genuinità e autenticità in un mondo sempre più complesso.