Fumarola rieletta con 193 voti: la vera rivoluzione nel sindacato Cisl | Scopri perché nessuno si aspettava un’elezione così clamorosa!

Daniela Fumarola Rieletta Segretaria Generale della Cisl con Votazione Unanime

ROMA – Daniela Fumarola è stata riconfermata come segretaria generale della Cisl, ricevendo un consenso quasi totale al termine del congresso del sindacato svoltosi in via Po. L’elezione si è chiusa con 193 voti favorevoli su 194 votanti, senza che alcun membro si sia espresso contro.

In seguito alla sua rielezione, il Consiglio generale ha approvato anche la nuova segreteria confederale, confermando i nomi di Andrea Cuccello, Ignazio Ganga, Giorgio Graziani, Mattia Pirulli e Sauro Rossi, che assisteranno Fumarola nel suo mandato. La leader del sindacato, in carica da febbraio 2025, ha sottolineato l’importanza della fiducia ricevuta, affermando: “Questa fiducia rappresenta un mandato che mi impegno a onorare con tutta me stessa.”

Ritorno alla Partecipazione Attiva

Fumarola ha espresso l’urgenza di unire le forze per garantire la dignità di ogni lavoratore, pensionato e famiglia. Durante il suo discorso, ha enfatizzato l’importanza della partecipazione attiva dei lavoratori nella vita delle imprese e del Paese, affermando che questo impegno deve essere portato avanti in ogni luogo di lavoro, dai grandi enti pubblici alle piccole realtà locali.

Un Monito alla Memoria di Borsellino e Falcone

Nel corso del suo intervento, la segretaria ha anche ricordato la strage di Via D’Amelio, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria dei servitori dello Stato caduti nelle mani della mafia. “La loro memoria è un faro che ci guida nel nostro impegno quotidiano,” ha dichiarato, evidenziando il ruolo attivo della Cisl nella lotta contro il racket e ogni forma di sopruso.

Cisl: Un Sindacato Riformista e Autonomo

Fumarola ha delineato la Cisl come una “organizzazione fondata sull’autonomia dalla politica,” sottolineando l’importanza di perseguire risultati concreti per i membri del sindacato. Ha specificato che, pur non rinunciando alla mobilitazione e al conflitto se necessario, la Cisl si distingue per la sua apertura al dialogo e alla trattativa.

Un Appello all’Unità Sindacale

La leader della Cisl ha concluso il suo discorso esprimendo la volontà di costruire “alleanze concrete sui contenuti” con le altre sigle sindacali, in particolare CGIL e UIL, per aumentare la forza delle battaglie sindacali. “L’unità non è un fine in sé, ma un mezzo,” ha affermato, invitando a creare un metodo di confronto basato sul rispetto reciproco.

Con questa rielezione, Daniela Fumarola si prepara a proseguire il suo percorso alla guida della Cisl, cercando di rafforzare la rappresentanza dei lavoratori e promuovendo un’idea di partecipazione attiva alla vita sociale e politica del Paese.