
Massimo livello di allerta a Hong Kong: in arrivo il tifone Wipha
Hong Kong – L’Osservatorio meteorologico di Hong Kong ha emesso il segnale di ‘allerta uragano’ numero 10, il livello più alto previsto dal protocollo per eventi meteorologici estremi. Questo provvedimento, annunciato il 20 luglio 2025, è stato adottato in vista dell’imminente arrivo del tifone Wipha, con venti che superano i 120 chilometri orari.
Le conseguenze di questa situazione sono già evidenti. Oltre 400 voli sono stati cancellati negli aeroporti di Hong Kong, Shenzhen, Zhuhai e Macao, come comunicato dai rispettivi gestori. Tutti i voli diurni sono stati sospesi, e anche alcuni servizi ferroviari ad alta velocità hanno subito interruzioni.
In risposta all’allerta, le autorità locali hanno preso misure immediate: le scuole sono state chiuse e il Dipartimento degli Interni ha attivato 34 rifugi temporanei per garantire la sicurezza dei cittadini. Anche i parchi di divertimento, tra cui Disneyland di Hong Kong, rimangono chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione.
La crescente frequenza e intensità dei tifoni è spesso associata al cambiamento climatico. Secondo la NASA, i cicloni tropicali, che traggono energia dalle acque calde degli oceani, sono sempre più distruttivi a causa del riscaldamento globale. Infatti, oltre il 90% del calore in eccesso nell’atmosfera finisce negli oceani, a causa dell’aumento dei gas serra, che impedisce la dispersione del calore nell’atmosfera.
Con l’impatto del tifone Wipha che si fa sentire, la popolazione è invitata a seguire le indicazioni delle autorità e a rimanere al sicuro durante questo evento meteorologico estremo.