
Ritorna “Ciak… Si Scienza!” con la Quinta Edizione: Apertura con “Imprevisti Digitali”
Catania, 22 luglio 2025 – L’estate catanese si anima con la quinta edizione della rassegna di cinema “Ciak… Si Scienza!”, un’iniziativa gratuita che unisce scienza e fantascienza, promossa dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia (CSFNSM) e da CittĂ della Scienza.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 25 luglio alle ore 21 nel suggestivo cortile di CittĂ della Scienza, situato in via Simeto 23. In questa serata di apertura verrĂ proiettato “Imprevisti Digitali”, un film del 2020 diretto dai cineasti francesi BenoĂ®t DelĂ©pine e Gustave Kervern. Una commedia surreale che affronta temi di grande attualitĂ , come il potere delle big tech, la questione della privacy e l’impatto delle piattaforme digitali sulla vita quotidiana.
La trama del film ruota attorno a tre vicini di casa – Marie, Bertrand e Christine – che affrontano le insidie del mondo online. Marie è vittima di un ricatto legato a un video intimo, Bertrand cerca di proteggere la figlia dal cyberbullismo, e Christine è ossessionata dalle recensioni online nel tentativo di salvare la sua attivitĂ . In un’era dominata dagli algoritmi e dalla sorveglianza, i tre personaggi decidono di unire le forze in una ribellione contro il sistema.
A commentare la pellicola sarĂ Davide Bennato, docente dell’UniversitĂ di Catania, che offrirĂ un’analisi sociologica degli spunti emersi dal film. Il suo intervento sarĂ un’occasione preziosa per approfondire le criticitĂ legate al digitale, permettendo al pubblico di riflettere su temi complessi e fondamentali.
La rassegna continuerĂ fino a metĂ settembre, promettendo un viaggio cinematografico ricco e variegato. Ogni proiezione toccherĂ temi come il rapporto tra esseri umani e natura, le contraddizioni del mondo digitale e l’importanza della cura come atto rivoluzionario. Ogni film sarĂ accompagnato da un commento esperto, per aiutare il pubblico a separare la realtĂ dalla finzione.
L’ingresso sarĂ gratuito, ma è richiesta la prenotazione tramite la piattaforma EventBrite. I prossimi eventi sono giĂ programmati per il 31 luglio, 7 e 28 agosto, 4 e 11 settembre, offrendo un’opportunitĂ unica per esplorare la scienza attraverso il cinema.
Un’occasione imperdibile per gli amanti del genere e per chi desidera riflettere sul mondo contemporaneo, la rassegna “Ciak… Si Scienza!” si preannuncia come un punto di incontro tra cultura, divertimento e conoscenza.