
Il Garante degli studenti incontra le rappresentanze studentesche per prepare il nuovo anno accademico
Il 21 luglio scorso si è svolta una significativa riunione presso l’UniversitĂ degli Studi di Messina, in cui il dott. Vincenzo Baglieri, Garante degli Studenti, ha incontrato le Rappresentanze Studentesche, inclusi specializzandi e dottorandi. La presenza dell’avv. Silvia Strano, responsabile del procedimento, ha arricchito il dialogo, creando un momento di confronto proficuo e costruttivo.
“Abbiamo ritenuto utile svolgere questo incontro estivo,” ha dichiarato Baglieri. L’incontro, infatti, nasce dal desiderio di raccogliere istanze, richieste e proposte, con l’obiettivo di essere pronti per il prossimo Anno Accademico. “Anticipare i tempi e garantire un confronto costante,” ha aggiunto, “ritengo siano modalitĂ funzionali per progettare azioni efficaci per la Popolazione Studentesca.”
La pianificazione strategica in vista dell’apertura dell’anno accademico 2025-2026 è stata al centro del dibattito. I rappresentanti degli studenti hanno potuto formulare proposte per migliorare l’offerta formativa e i servizi dell’ateneo. “Ringrazio tutti gli intervenuti per questo ulteriore momento di condivisione,” ha proseguito Baglieri, “utile a programmare i prossimi eventi a partire da settembre 2025.”
Questo incontro si inserisce in una pianificazione piĂą ampia volta a favorire un ambiente universitario sempre piĂą inclusivo e attento alle esigenze degli studenti. L’attenzione al dialogo e alla partecipazione attiva delle rappresentanze è una delle prioritĂ dell’UniversitĂ di Messina, che continua così il suo impegno verso una formazione di qualitĂ .
Con l’inizio del nuovo anno accademico in avvicinamento, le parole del Garante degli Studenti pongono l’accento su un aspetto fondamentale: la necessitĂ di sviluppare un’interazione continua tra l’amministrazione e il corpo studentesco, per affrontare al meglio le sfide future.