Un milione di pellegrini a Tor Vergata | Ecco perchĂ© l’evento potrebbe diventare un caos senza precedenti!

Giubileo dei Giovani: 5 Milioni di Bottiglie d’Acqua Pronte a Tor Vergata

ROMA – Mancano poco più di 72 ore all’inizio del Giubileo dei Giovani, atteso per il weekend del 2-3 agosto, e l’area di Tor Vergata è in pieno fermento per l’accoglienza di circa un milione di pellegrini.

Le ultime preparazioni stanno prendendo forma: dalla costruzione del mega palco per Papa Leone agli allestimenti delle cucine, tutto è pronto per garantire un’accoglienza impeccabile. Il presidente della commissione capitolina Ambiente, Giammarco Palmieri, ha espresso una forte impressione per l’ampiezza e l’organizzazione messa in atto. A supervisione delle operazioni, un gran numero di volontari e steward sarà presente nel vasto spazio di 54 ettari allestiti.

Impegnati nella logistica del Giubileo, saranno circa 7.700 persone, tra cui 3.000 volontari di protezione civile e 3.000 steward, oltre a 1.200 operatori specializzati nell’assistenza ai pellegrini. Per facilitare il trasporto, si prevedono quasi 9.000 stalli per bus, anche se si stima che ne basteranno meno di 4.000. Un’area dedicata al trasporto delle persone con disabilità sarà attrezzata con moderne navette.

Un aspetto cruciale dell’organizzazione è rappresentato dalla Protezione Civile, che ha predisposto un “campo” dotato di una Control Room e aree per il ricovero di 3.500 persone. Le cucine, in grado di servire 1.500 pasti ad ogni ciclo, si stanno preparando con l’utilizzo di dispositivi avanzati per garantire pasti freschi e sicuri per tutti.

Per ottimizzare l’esperienza dei pellegrini, sono stati allestiti percorsi pedonali che conducono a Tor Vergata. I pellegrini potranno usufruire di punti di assistenza, dove troveranno anche una scorta di ben 5 milioni di bottigliette d’acqua, prevista per un consumo medio di 5 bottiglie a persona. Saranno altresì disponibili succhi di frutta e barrette energetiche, utili durante il lunghe camminate.

“La parte più delicata sarà il deflusso dei pellegrini,” ha avvertito la Protezione Civile, stimando che il deflusso potrebbe richiedere tra le 8 e le 10 ore. A questo scopo, domani sarà inviata una comunicazione informativa ai residenti dell’area per indicare percorsi pedonali e strade chiuse al traffico.

Infine, il 4 agosto, l’area sarà pronta per accogliere un ulteriore evento: una celebrazione neocatecumenale che porterà altri 100.000 partecipanti. “L’organizzazione straordinaria ci permette di vedere questo Giubileo come un evento indimenticabile,” ha concluso Palmieri, riconoscendo il lavoro svolto da tutti gli operatori coinvolti.

Con grande impegno e coordinamento, Tor Vergata si prepara a diventare il cuore pulsante della fede e della comunitĂ  in questo importante Anno Santo.