Palermo lancia una straordinaria installazione fotografica | Scopri perché potrebbe cambiare il volto del turismo in città!

Inaugurazione di “My Love Palermo”: un’installazione fotografica per promuovere la bellezza della cittĂ 

Domani, venerdì 25 luglio, si svolgerĂ  l’inaugurazione di “My Love Palermo”, un’installazione fotografica itinerante che punta a celebrare e promuovere la capitale siciliana come una meta turistica e culturale d’eccellenza. L’evento si terrĂ  al Country Time Club, in viale dell’Olimpo, in concomitanza con i 36° Palermo Ladies Open di tennis, e rimarrĂ  in esposizione fino a domenica.

L’iniziativa, coordinata dall’assessorato al Turismo e Sport, guidato da Alessandro Anello, prevede la collaborazione artistica dello studio fotografico Pucci Scafidi. L’installazione sarà ospitata in diverse location simboliche della città, tra cui Mondello, Piazza Verdi, Piazza Pretoria, Piazza Bellini e i Quattro Canti, nonché durante manifestazioni sportive di richiamo internazionale.

“L’obiettivo dell’iniziativa è quello di mostrare una Palermo viva, sempre piĂą bella,” ha dichiarato l’assessore Anello. “Vogliamo far innamorare i turisti attraverso gli scatti d’arte di Pucci Scafidi, immagini autentiche ed emozionanti.” Il progetto intende quindi affermare Palermo come una delle principali destinazioni turistiche non solo in Italia, ma nel mondo intero.

La particolare struttura dell’installazione è un vero e proprio mosaico composto da 7.800 fotografie che rappresentano le bellezze della cittĂ . Ogni immagine avvicina il visitatore ai dettagli dei luoghi simbolo del capoluogo siciliano. Ma allontanandosi dall’opera, si scopre un’unica immagine iconica, frutto del talento del fotografo palermitano. L’installazione misura 4 metri per 2,20 metri d’altezza, e si articola in quattro sezioni distinte.

Anello sottolinea anche il potere aggregante dell’arte, affermando che “è una bella occasione per rappresentare la bellezza di Palermo”. L’iniziativa prevede la partecipazione attiva dei cittadini e dei turisti, con un fotografo dedicato per ogni installazione che realizzerĂ  ritratti. L’installazione darĂ  vita a una community virtuale sui social, collegando un numero sempre piĂą ampio di persone interessate alla cittĂ  e alle sue manifestazioni turistiche e sportive.

Per facilitare la condivisione e l’interazione, sarà attivato un profilo Instagram dedicato al progetto (@mylovepalermo) e un QR code per permettere al pubblico di rimanere aggiornato e coinvolto.

Con “My Love Palermo”, la cittĂ  si prepara a realizzare un’importante operazione di marketing culturale volta a mettere in luce la sua ricchezza artistica e storica, creando un legame emotivo tra il pubblico e la bellezza unica della capitale siciliana.