Incontro con la Polizia a Catania | Scopri perché i giovani sono entusiasti di imparare la legalità!

Incontro tra i Giovani del GREST e la Polizia di Stato: I Valori della Legalità al Centro

Il grest estivo della Misericordia di Librino e dell’associazione “Mary Poppins” ha vissuto una mattinata speciale, arricchita dalla presenza delle donne e degli uomini della Polizia di Stato. L’incontro, svoltosi presso la parrocchia “Risurrezione del Signore”, ha proposto un dialogo costruttivo intorno ai temi della legalità e del rispetto reciproco.

Un Accoglienza Calorosa e Spunti Educativi

I poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza “Librino” hanno ricevuto un’accoglienza calorosa da parte dei ragazzi, dimostrando un forte impegno nella creazione di un ambiente di vicinanza e ascolto. Il focus dell’incontro si è concentrato non solo sulle regole e sul loro rispetto quotidiano, ma anche sull’importanza della solidarietà e del buon esempio. Attraverso racconti e aneddoti coinvolgenti, gli agenti hanno catturato l’attenzione dei partecipanti, invitandoli a riflettere sul valore del rispetto dell’altro e delle diversità.

Bullismo e Uso Consapevole dei Social Network

Un aspetto cruciale dell’incontro è stata la discussione sul bullismo e cyberbullismo. Gli agenti hanno sottolineato l’importanza di rivolgersi sempre agli adulti in caso di situazioni di disagio, per fronteggiare e prevenire tali atteggiamenti nocivi. Oltre a questo, il corretto utilizzo di smartphone e social network è stato un altro tema centrale, educando i giovani sull’importanza di un uso responsabile e consapevole.

Momenti di Divertimento e Scoperta

L’incontro non si è limitato agli aspetti educativi: i ragazzi hanno potuto esplorare da vicino le autovetture della polizia, scoprendo le dotazioni necessarie per il controllo del territorio. La prova della “sirena” e il saluto con la Sala Operativa hanno acceso il loro entusiasmo, rendendo la mattinata ancora più memorabile.

Inaspettatamente, i giovani hanno avuto l’opportunità di conoscere “Briska”, un cane poliziotto altamente addestrato per la ricerca di stupefacenti. Le simulazioni di ricerca, condotte con grande sincronizzazione tra Briska e il suo conduttore, hanno entusiasmato i ragazzi, riempiendo di gioia e curiosità il momento.

Un’Iniziativa che Promuove la Cultura della Legalità

Questa iniziativa si inserisce nel contesto delle attività di prossimità volute dal Questore di Catania e si sposa con la missione della Polizia di Stato, “Esserci sempre.” Gli agenti hanno saputo trasformare una mattinata altrimenti ordinaria in un’occasione di crescita e approfondimento, incoraggiando i giovani a riflettere su temi fondamentali per la loro formazione.

Conclusioni Positive e Riflessioni Approfondite

L’incontro con la Polizia di Stato ha rappresentato un’opportunità preziosa per i ragazzi, i quali hanno potuto esprimere le loro emozioni e riflessioni su una giornata ricca di insegnamenti. Un momento che resterà nel cuore di tutti, segnando un passo importante verso la costruzione di una società più consapevole e rispettosa.