Salta al contenuto
Il FattoIl Fatto

Bonus psicologo in ritardo | Scopri perché 400.000 famiglie aspettano in fila!

Redazione | 25 Luglio 2025

Slitta il Click Day per il Bonus Psicologo: Cittadini in attesa di risposte

ROMA – Il tanto atteso click day per richiedere il Bonus psicologo, fissato per il 25 luglio, è stato posticipato a causa dell’assenza del decreto attuativo necessario per rendere operativa la misura. La scadenza per inviare le domande, inizialmente prevista per il 24 ottobre, resta quindi incerta.

Oltre 400.000 famiglie e singoli sono in attesa di un sostegno psicologico, ma solo 6.300 di loro potranno beneficiare del contributo, pari a un massimo di 1.500 euro, destinato a chi vive situazioni di ansia, stress, depressione o fragilità psicologica e ha un reddito Isee non superiore a 50.000 euro.

Il sito dell’ordine Lombardia ha confermato l’emergere di questa problematica, sottolineando come la mancanza del decreto stia generando frustrazione tra chi sperava di iniziare subito la procedura. “L’attesa è finita… e invece no”, recita un comunicato dell’associazione Pubblica, che denuncia come solo poco più di 1 persona su 100 riceverà effettivamente il bonus.

In risposta a questa situazione, è stata depositata al Senato una proposta di legge che mira a garantire il Bonus psicologo a tutti i richiedenti, senza limitazioni. L’iniziativa, sostenuta dalla petizione pubblica attivata sul sito dirittoastarebene.it, ha come obiettivo di raccogliere 50.000 firme a favore della causa.

Per ora, i cittadini rimangono in attesa di notizie concrete. La nuova data per il click day potrebbe sì arrivare, ma si stima che non sarà prima della fine di agosto o inizio settembre, lasciando un numero considerevole di persone in una situazione di incertezza.

L’importanza di questo sostegno psicologico è cruciale in un periodo segnato da crescenti pressioni emotive, e i ritardi burocratici non fanno altro che aggravare la situazione. La richiesta di un accesso universale al bonus è resa ancora più urgente dal contesto attuale, nel quale la salute mentale è diventata una priorità sociale da affrontare con determinazione.

Categorie:Gazzetta Social Tag: bonus psicologo, click day, Cronaca, supporto psicologico

Navigazione articoli

← Lavori urgenti in Regione Siciliana | La verità nascosta sul dissesto idrogeologico dell’arcipelago delle Eolie!
Catania si prepara a brillare | Scopri perché il Comune di Catania potrebbe diventare il fulcro culturale del 2028! →
© 2025 Il Fatto