
Trapani si prepara al “Green Valley Pop Fest 2025”: quattro treni speciali per i concerti
Trapani si appresta ad accogliere un evento musicale di grande richiamo, il “Green Valley Pop Fest 2025”, in programma domenica 27 e lunedì 28 luglio. Per garantire un flusso di partecipanti agevole e sostenibile, la Regione Siciliana ha previsto l’attivazione di quattro treni speciali, un’iniziativa che si inserisce in un più ampio progetto di mobilità ecologica.
L’assessore regionale delle Infrastrutture e delle mobilità, Alessandro Aricò, ha dichiarato: «Abbiamo disposto l’allestimento di treni speciali in occasione dell’evento». Questo intervento, ha proseguito, si pone l’obiettivo di “agevolare i tanti appassionati di musica che vorranno assistere al concerto”, offrendo loro una valida alternativa al trasporto privato, contribuendo a mantenere il traffico stradale sotto controllo durante un periodo di alta affluenza turistica.
In particolare, il 27 luglio sono previsti due treni straordinari in partenza da Castelvetrano verso Trapani, con orari fissati alle 14:37 e alle 15:50. Per il ritorno, due convogli speciali partiranno da Trapani diretti a Castelvetrano nella notte tra il 27 e il 28 luglio, con partenze programmate alle 2:30 e alle 3:00.
Aricò ha inoltre espresso riconoscenza verso la direzione regionale di Trenitalia, sottolineando la disponibilità mostrata nell’accogliere questa iniziativa. “Il governo Schifani è impegnato a offrire ai viaggiatori in Sicilia un servizio sempre più efficiente e adeguato alle richieste dell’utenza”, ha aggiunto l’assessore.
Questa iniziativa non solo promuove l’uso del trasporto pubblico, ma mira anche a ridurre il congestionamento delle strade, un tema cruciale in un periodo di vacanza dove il numero di veicoli in circolazione aumenta considerevolmente. La speranza è che, attraverso queste misure, il “Green Valley Pop Fest 2025” possa essere un evento non solo musicale, ma anche simbolo di un impegno concreto verso una mobilità più sostenibile.