West Nile sotto controllo | Ma cosa nasconde davvero la “normale” zanzara?

West Nile in Lazio: il presidente Rocca rassicura la popolazione

Roma, 25 luglio 2025“Nessun allarmismo, non è il Covid.” Queste le parole del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, durante una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Tevere. L’incontro, dedicato alla sicurezza dei dati sanitari, ha toccato anche la questione della diffusione del virus West Nile, sollevando preoccupazioni tra i cittadini.

Rocca ha sottolineato l’importanza di “imparare a convivere con questo virus,” affermando che si tratta di una trasmissione legata alle comuni zanzare e non alla temuta zanzara tigre. “Il virus non si trasmette da uomo a uomo,” ha ribadito, chiarendo che l’approccio deve essere pragmatico e informato.

Una delle misure chiave per affrontare la situazione è stata l’avvio di una task force a Latina. Rocca ha dichiarato che i medici di medicina generale sono stati allertati e stanno collaborando per garantire la sicurezza della popolazione. “Iniziamo con la disinfestazione e utilizziamo le protezioni adeguate,” ha aggiunto, evidenziando un aspetto fondamentale nella prevenzione delle punture.

Il presidente ha insistito sulla necessità di fornire informazioni corrette e di non cedere al panico. “Dobbiamo sapere come affrontare, come prevenire e come comportarsi,” ha affermato, sottolineando che il corretto approccio informativo è essenziale per evitare allarmismi. Il virus, ha spiegato Rocca, è una realtà con cui ci si deve confrontare, ma non deve generare paure infondate come quelle legate al Covid-19.

Concludendo, Rocca ha invitato i cittadini a seguire le indicazioni sanitarie e a mantenere la calma, ricordando che la convivenza con il virus è un aspetto che richiede attenzione e responsabilità.

La Regione Lazio, attraverso la sua rete di professionisti e interventi mirati, si impegna a garantire la salute pubblica in un contesto di normalità, spostando l’attenzione su pratiche preventive più che sulle paure emergenti.