
Ripristinate le attività presso il sito ex Fonderia Reale di Palermo
A partire dal 28 luglio 2025, il Comune di Palermo annuncia il ripristino delle attività istituzionali presso il sito ex Fonderia Reale. Questo luogo, un importante simbolo della storia industriale della città, tornerà a ospitare i riti civili, dando nuova vita a una struttura storica e confermando l’impegno dell’amministrazione per la valorizzazione del patrimonio culturale palermitano.
Le attività riprenderanno regolarmente e offriranno ai cittadini l’opportunità di usufruire dei servizi legati a matrimoni, unioni civili e altri eventi di rilevanza sociale. La riapertura del sito è vista come un passo importante per arricchire l’offerta culturale e civile della città, promuovendo spazi di incontro e celebrazione in un contesto storico unico.
L’ex Fonderia Reale, chiusa per un periodo di ristrutturazione e riqualificazione, rappresenta adesso non solo un tassello della storia industriale di Palermo, ma anche un punto di riferimento per la comunità, facendo dialogare il passato con le esigenze del presente.
Con questa iniziativa, il Comune intende dimostrare la propria attenzione verso i temi della cultura e del sociale, guardando al futuro e alla crescita della città attraverso la valorizzazione dei suoi luoghi storici e delle attività che vi si svolgono.
I cittadini possono quindi prepararsi a tornare in un luogo che, oltre alla sua importanza architettonica, diventa nuovamente un palcoscenico per momenti significativi della vita personale e collettiva. La riapertura dell’ex Fonderia Reale segna un importante passo verso la rinascita di spazi che hanno scritto una parte della storia palermitana.