
Bonus Nuovi Nati: Un’Aria di Rinnovamento con Tempi Maggiori per la Richiesta
BOLOGNA – Un cambiamento significativo per le famiglie italiane è stato introdotto: il bonus ‘Nuovi nati’, che prevede un sostegno di 1.000 euro per ogni nuovo bebè, avrà ora un termine di richiesta più ampio. Anziché i consueti 60 giorni, i neogenitori potranno richiedere il bonus fino a quattro mesi dopo la nascita del piccolo.
Questa modifica, annunciata dall’INPS tramite una circolare, rappresenta una grande opportunità per le famiglie, consentendo una maggiore flessibilità nel processo di richiesta. Le nuove tempistiche entreranno in vigore a partire dal 2025, anno in cui il bonus sarà disponibile per le famiglie con un ISEE inferiore ai 40.000 euro.
Oltre all’estensione del termine per la richiesta, è stata introdotta una ‘sanatoria’ per coloro che hanno già avuto un bambino nel corso di quest’anno ma non hanno avuto modo di presentare la domanda. Fino al 22 settembre 2025, queste famiglie possono ancora richiedere il bonus, recuperando così un’opportunità preziosa.
Il bonus, erogato una sola volta, non è riservato solo a chi ha partorito, ma si estende anche a chi ha adottato o preso in affidamento un bambino. Già tra aprile e oggi, oltre 100.000 famiglie hanno beneficiato di questa iniziativa.
Con queste novità, il governo Meloni conferma il proprio impegno nel sostenere le famiglie italiane, rendendo più accessibili i mezzi di supporto in un momento così significativo della vita. Questo bonus non solo rappresenta un aiuto economico, ma anche un riconoscimento dell’importanza della nascita e della crescita dei bambini nel nostro paese.