15 milioni di euro per il futuro della città | È davvero la svolta per il Comune di Messina?

Messina: oltre 15 milioni per la riqualificazione urbana

La Giunta comunale di Messina ha recentemente approvato un importante aggiornamento del Piano Operativo del POC Metro per il periodo 2014-2020. Con una delibera del 25 luglio 2025, il Comune destina oltre 15 milioni di euro a interventi strategici che mirano a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Di questi fondi, 3 milioni provengono da economie generate da progetti già conclusi, mentre i restanti 12 milioni sono stati assegnati dal Dipartimento Coesione e Sviluppo. Queste risorse finanziarie saranno utilizzate per sviluppare iniziative in vari settori chiave, tra cui il welfare giovanile, la resilienza urbana e la riqualificazione degli spazi pubblici.

Le nuove proposte del piano includono il programma “Proteggi Messina”, focalizzato sulla gestione sostenibile delle acque meteoriche, e il completamento dell’efficientamento energetico di Palazzo Zanca e dell’Acquario comunale. Si prevede anche la realizzazione di nuove piazzette tematiche e spazi pubblici riqualificati, oltre ai progetti HO-ME e WAY 2.0, che si concentrano sul potenziamento del welfare giovanile. Non da ultimo, il piano “Bandiera Blu” sarà dedicato alla valorizzazione e alla sostenibilità delle coste cittadine.

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha ribadito l’importanza di questi interventi: “Puntiamo a trasformare concretamente la città attraverso azioni mirate che rispondono alle esigenze di mobilità, ambiente, inclusione e qualità urbana. Messina continua a crescere come città europea, moderna, digitale e sostenibile, grazie a sistemi integrati di pianificazione che mettono al centro il cittadino e il territorio”.

Questi sviluppi non solo rappresentano una significativa iniezione di fondi pubblici, ma anche un passo fondamentale verso la creazione di un ambiente urbano più vivibile e sostenibile per tutti i messinesi.