
Il Lions Club Catania Riviera dello Ionio presenta un ambizioso programma per la cittĂ
Catania, 31 luglio 2025 – Questa mattina, presso il Palazzo degli Elefanti, il Lions Club Catania Riviera dello Ionio ha presentato al Sindaco di Catania, Enrico Trantino, un programma di iniziative mirato a sostenere le istituzioni locali e promuovere lo sviluppo del territorio. Il Presidente del Club, Benedetto Torrisi, ha delineato una serie di progetti che coprono vari ambiti, tra cui ambiente, economia, cultura e formazione dei giovani.
All’incontro hanno partecipato diversi membri del club, tra cui Alberto Pistone, Silvana Lampasona, Isabella Arena, Giovanna Micale, così come referenti progettuali e rappresentanti dei giovani Leo. Questa delegazione ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra il Lions Club e le autoritĂ locali per affrontare le sfide attuali della cittĂ .
Una delle iniziative piĂą rilevanti è il progetto “Rinascere in movimento ciclo viaggiando”, che punta alla realizzazione di una Ciclovia dell’Etna. Questo percorso cicloturistico si propone di collegare le aree dismesse, integrandosi con la rete della metropolitana della Circumetnea. Un altro progetto all’ordine del giorno è “Dalla fiscalitĂ di vantaggio l’infrastrutturazione delle aree industriali”, destinato a intercettare investimenti e migliorare l’operativitĂ delle imprese giĂ presenti nel territorio.
La tradizione musicale della città non è stata dimenticata, con il “Galà per i Canti di Sant’Agata”, un evento previsto per valorizzare le antiche tradizioni musicali legate alla Patrona di Catania. Inoltre, il programma include progetti per promuovere la sostenibilità ambientale e la tutela della biodiversità nei parchi montani.
In un contesto di crescente digitalizzazione, il Lions Club ha previsto anche corsi di formazione per i giovani sull’utilizzo etico delle tecnologie, focalizzandosi sull’intelligenza artificiale e sui rischi connessi all’uso di Internet. Questi eventi di formazione intendono sensibilizzare le nuove generazioni riguardo a un uso consapevole e responsabile delle tecnologie emergenti.
Non meno importante, il club ha lanciato una campagna di raccolta fondi per dotare la città di droni moderni, pensati per il controllo del territorio e il supporto in situazioni di emergenza, con un particolare riferimento all’uso come “drone ambulanza”. Questo progetto mira a rafforzare la sicurezza pubblica e ad agevolare le operazioni in situazioni critiche.
Il Sindaco Trantino ha espresso un sentito apprezzamento per l’impegno e la sensibilitĂ dimostrati dal Lions Club, auspicando una proficua collaborazione futura. Da parte sua, il Presidente Torrisi ha ribadito la volontĂ del club di operare in sinergia con le istituzioni, per dare concretezza ai progetti e promuovere il bene della comunitĂ .
Catania si prepara così a un futuro in cui l’innovazione e la tradizione si incontrano, grazie all’impegno di enti come il Lions Club Catania Riviera dello Ionio e il supporto delle istituzioni locali.