Comune di Messina sceglie esperti per Museo di Storia Naturale | Ecco perché questa iniziativa potrebbe cambiare il volto della cultura locale!

Il Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina cerca nuovi esperti: avviati due avvisi pubblici

Messina, 1 agosto 2025 – L’Amministrazione comunale di Messina annuncia l’apertura di due avvisi pubblici destinati alla selezione di esperti che andranno a rinforzare la struttura del Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina. L’iniziativa è mirata alla nomina di un componente della Commissione Scientifica e di tre membri del Comitato Tecnico-Scientifico, elementi chiave per il futuro del museo.

Il Museo e le sue aree tematiche

Situato al piano terra del palazzo Weigert, sede dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo, il museo è stato concepito per esplorare la ricchezza naturale e culturale dell’area mediterranea. L’allestimento si organizza in diverse sezioni: Scienze della Terra, Scienze della Vita, Scienze Archeologiche, Architettoniche e Artistiche, e Scienze Antropologiche.

In aggiunta, sono presenti sezioni innovative dedicate a “Materiali Lapidei Architettonici” e “Materiali Artistici”. Queste ultime espongono minerali e gemme locali, contribuendo così a una fruizione multidisciplinare del patrimonio locale. Il museo ospita anche collezioni private di diverse università e istituzioni, rendendo l’offerta culturale ancora più ricca.

Ruoli e responsabilità dei nuovi membri

Il nuovo componente della Commissione Scientifica, che deve possedere competenze in geologia strutturale e cartografia geologica, avrà la responsabile funzione di redigere lo Statuto del museo e definire il valore scientifico delle collezioni. Inoltre, contribuirà alla creazione di “Guide Scientifico-Didattiche” e programmerà il calendario annuale delle attività museali.

Per quanto riguarda il Comitato Tecnico-Scientifico, i tre esperti da selezionare dovranno specializzarsi in vulcanologia, botanica e zoologia. Le loro mansioni includeranno la classificazione dei reperti, la cura delle collezioni e la gestione di laboratori e mostre tematiche.

Modalità di partecipazione

Gli aspiranti membri delle due commissioni possono presentare la domanda fino alle ore 24 del 15 agosto 2025. È necessario utilizzare un modello specifico e inviare la propria istanza tramite PEC al Comune di Messina, allegando un curriculum vitae dettagliato e una fotocopia del documento d’identità.

Un’opportunità per i talenti del settore

Questa iniziativa non solo rappresenta un importante passo avanti per il Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, ma offre anche una rilevante opportunità per esperti nel settore della scienza naturale e culturale. La partecipazione attiva a questi organi scientifici può rivelarsi cruciale per la valorizzazione e la promozione del patrimonio naturale e culturale della regione.