Palermo in degrado dopo Ferragosto | Il clamoroso fallimento della gestione spiagge che sorprende tutti!

Degrado delle spiagge della Costa Nord: Richiesta urgente di un tavolo tecnico

Palermo, 18 agosto 2025 – I recenti sviluppi sulle condizioni delle spiagge delle borgate marinare della Costa Nord, tra cui Arenella, Vergine Maria, Mondello e Sferracavallo, hanno portato alla luce una situazione preoccupante. In seguito al periodo di Ferragosto, i cittadini hanno incontrato spiagge invase da rifiuti, resti di accampamenti e segni evidenti di falò che lasciano un’immagine di degrado inaccettabile.

“Un quadro impietoso delle spiagge” è il termine utilizzato dai consiglieri comunali Antonino Randazzo, Simone Aiello e Giovanni Galioto nel loro comunicato, evidenziando il totale fallimento della gestione da parte dell’Amministrazione comunale e dell’assessorato competente. Da anni, questo degrado è una costante, con l’Amministrazione che sembra agire solo nell’imminenza di eventi come il Ferragosto, emettendo ordinanze che si rivelano inefficaci e prive di controlli.

Il fatto che alcuni consiglieri di maggioranza abbiano riconosciuto, attraverso comunicati stampa, il fallimento della gestione comunale è emblematico. “È intollerabile il livello di approssimazione con cui questa Amministrazione ha affrontato un problema così rilevante,” affermano i consiglieri. Questa auto-critica da parte di chi finora si era dichiarato soddisfatto delle misure adottate pone in luce una contraddizione che necessita di una seria riflessione.

Con la segnalazione di un degrado visibile per tutti, Randazzo, Aiello e Galioto chiedono con urgenza l’istituzione di un tavolo tecnico composto da tutti gli attori competenti. La loro proposta mira a giungere preparati alla prossima stagione estiva, incentivando una programmazione strutturata e seria. “È necessario prevedere un sistema di gestione integrato dei rifiuti delle spiagge che copra l’intera stagione,” sottolineano, escludendo la sola attenzione rivolta ai giorni di alta affluenza turistica.

In aggiunta, si fa riferimento all’importanza della raccolta differenziata, che dovrà essere implementata lungo tutta la Costa Nord. “È impensabile non programmare la gestione dei rifiuti in forma differenziata per tutte le spiagge del litorale,” affermano i consiglieri, sottolineando che una pianificazione adeguata è fondamentale per evitare che il prossimo anno si presentino nuovamente scene di degrado.

In conclusione, è evidente che la gestione delle spiagge palermitane necessita di un cambiamento radicale, volto a garantire la salvaguardia dell’ambiente e della bellezza della costa. Solo attraverso un impegno concreto e coordinato sarà possibile restituire ai cittadini e ai turisti una fruizione dignitosa e rispettosa delle splendide spiagge della Costa Nord.