Minorenni in fuga sulle strade di Catania | La Polizia svela un inquietante mondo di spaccio!

Catania: Inseguimento e Arresto per Due Minori a Bordo di un Motociclo Senza Casco

La Polizia di Stato di Catania ha recentemente arrestato due giovani, rispettivamente di 16 e 17 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono ai giorni scorsi, quando durante un normale pattugliamento del territorio, gli agenti della squadra volante hanno incrociato i due minorenni in viale San Teodoro.

Alla vista del veicolo delle forze dell’ordine, i giovani si sono dati alla fuga a bordo di un motociclo senza casco protettivo, mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada. Le manovre pericolose messe in atto durante l’inseguimento hanno allertato gli agenti, che hanno deciso di intervenire.

Dopo un inseguimento durato diverse centinaia di metri, i poliziotti sono riusciti a bloccare i minori. Durante la fuga, uno di loro ha tentato di disfarsi di un involucro di alluminio, lasciandolo cadere a terra. Gli agenti hanno immediatamente recuperato il pacchetto e, dopo un controllo, hanno scoperto che al suo interno si trovava cocaina per un peso complessivo di 16 grammi.

Subito dopo l’arresto, i minorenni sono stati accompagnati negli uffici di polizia per gli adempimenti di rito e sono stati sottoposti a contestazioni per violazioni al codice della strada, legate alle manovre pericolose effettuate durante l’inseguimento.

Il Pubblico Ministero di turno presso il Tribunale dei minori ha disposto il trasferimento dei due ragazzi al Centro di Prima Accoglienza di Via Franchetti. Dopo la convalida dell’arresto, è stata imposta nei loro confronti la misura del collocamento in comunità.

L’episodio mette in evidenza l’importanza del lavoro della Polizia di Stato nel contrasto al crimine giovanile e alla diffusione di sostanze stupefacenti nelle strade di Catania, sottolineando che la sicurezza dei cittadini rimane una priorità fondamentale.