
“Ogghiu Pantiscu Fest”: Celebrazione dell’Olio Pantesco tra Cultura e Natura
Pantelleria, 19 agosto 2025 – Nei giorni 25 e 26 agosto, il Centro Visite e Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo ospiterà il primo festival dedicato all’olio extra vergine di oliva pantesco, un’iniziativa promossa da Stefania De Carlis e Luigi Caricato in stretta collaborazione con Olio Officina e con il patrocinio del Comune di Pantelleria e dell’Ente Parco Nazionale dell’isola. Questo evento si propone di rendere omaggio all’olio autentico, raccontandone identità e peculiarità attraverso un viaggio sensoriale e di riflessione.
Il festival toccherà una vasta gamma di argomenti, partendo dalla resilienza di chi coltiva gli olivi in un contesto eccezionale. La potatura tradizionale, l’arte di estrazione dell’olio e l’importanza di un frantoio di comunità saranno temi centrali. Non mancherà, inoltre, un approfondimento sull’impiego dell’olio nella cucina locale e sulla necessità di valorizzare questo prodotto, senza trascurarne l’origine certificata.
Un aspetto cruciale dell’olio pantesco è il suo contributo agli ecosistemi locali. Gli olivi striscianti non solo forniscono un prodotto di alta qualità, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel contrastare l’erosione e nel mitigare i cambiamenti climatici. Questi alberi, adattandosi alle difficili condizioni del territorio, sono custodi di biodiversità e cultura, rappresentando un elemento prezioso nel paesaggio mediterraneo.
Ad aprire il festival saranno le autorità locali, tra cui il Sindaco Fabrizio D’Ancona e il Commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale, Italo Cucci. “Oltre a fornire l’elemento principale della dieta mediterranea, l’olio ha un valore culturale ed ecologico inestimabile,” afferma Carmine Vitale, direttore facente funzioni dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria. L’olivo strisciante diventa così un simbolo di come l’uomo possa armonizzarsi con la natura, adattandosi alle sfide ambientali.
Durante il festival, esperti del settore, agricoltori locali, chef e rappresentanti dell’olivocoltura dialogheranno su queste tematiche, arricchendo l’esperienza di tutti i partecipanti. Il “Ogghiu Pantiscu Fest” non sarà solo un’occasione per degustare un olio di alta qualità, ma un momento di riflessione sull’importanza della tradizione e della sostenibilità.
Un invito a scoprire, gustare e conoscere, dunque, un festival che promette di essere non solo un evento gastronomico, ma una vera e propria celebrazione della cultura pantesca e dell’ambiente che la circonda.