
Ucraina al Centro dell’Agenda Europea: Le Dichiarazioni di Antonio Costa
ROMA – Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha ribadito oggi l’importanza cruciale dell’Ucraina nelle discussioni politiche europee, dichiarando che il Paese rimarrĂ al centro dell’agenda dei leader europei nei prossimi mesi. Questa affermazione è stata fatta al termine della riunione della Coalizione dei Volenterosi e dei leader Ue, tenutasi in remoto.
“L’Ucraina è stata e rimarrĂ in cima alle agende dei leader”, ha affermato Costa, sottolineando che il primo passo verso un futuro di pace deve partire dalla Russia. Secondo il presidente, “la Russia deve porre immediatamente fine alla violenza”, con l’obiettivo principale di fermare le uccisioni che continuano a colpire la popolazione ucraina.
Il summit ha fornito un’importante occasione per discutere i risultati del recente incontro di Washington tra il presidente statunitense, Donald Trump, e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in una cornice che ha visto coinvolti anche i membri della Coalizione dei Volenterosi. Questo incontro ha avuto come obiettivo quello di sviluppare un percorso verso un accordo di pace con la Russia, evidenziando l’importanza di una strategia unitaria da parte dell’Unione Europea.
“Sia che si chiami cessate fuoco o tregua, l’importante è mantenere pressioni sulla Russia”, ha continuato Costa, esplicitando il piano di utilizzare sanzioni come strumento di pressione. “Se non si conformerà a queste richieste, continueremo ad agire”, ha aggiunto, chiarendo che le aspettative europee sono alte.
Un punto chiave della discussione è stato il rafforzamento delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, seguendo il modello dell’articolo 5 della Nato. “Accelereremo il lavoro per fornire garanzie di sicurezza concrete ed essenziali”, ha sottolineato Costa, promettendo una collaborazione stretta con gli Stati Uniti per questo fine. L’impegno è chiaro: “Siamo con l’Ucraina fino alla sua adesione all’Unione Europea”.
Concludendo, il presidente del Consiglio europeo ha rimarcato il supporto incondizionato dell’Ue al popolo ucraino, affermando che il futuro dell’Ucraina è intrinsecamente legato alla prosperitĂ e stabilitĂ che l’adesione all’Unione Europea può offrire.
Con queste affermazioni, Costa ha ripreso il testimone di un impegno europeo che, nonostante le difficoltĂ , continua a sostenere l’Ucraina nella sua lotta per la libertĂ e l’integrazione nell’UE.