Comune di Messina al Meeting Internazionale | Scopri perché questo evento sta cambiando il futuro dei giovani!

Messina alla conquista delle politiche giovanili e della sostenibilità ambientale

Dal 1° al 3 aprile scorso, il Comune di Messina ha partecipato attivamente a un meeting internazionale a Košice, Slovacchia, nell’ambito del progetto europeo “Youth – Lead the Way: From Zero to Hero”. L’evento ha visto il coinvolgimento di giovani, rappresentanti istituzionali e organizzazioni provenienti da diversi Paesi, un’occasione unica per riflettere su temi cruciali come l’educazione non formale e la sostenibilità ambientale.

L’incontro ha avuto inizio in modo informale con una cena di benvenuto presso l’hotel TeleDom, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscersi e di socializzare. Il coordinatore del progetto ha dato il benvenuto ai presenti, molti dei quali partecipavano per la prima volta a un evento di questa portata, introducendo il programma delle giornate e distribuendo piccoli doni come gesto accogliente.

Il secondo giorno, l’attenzione si è spostata sulla Scuola Ginnasio Sportiva di Košice, dove si sono svolte attività didattiche e un appassionante dibattito sul tema della sostenibilità. I partecipanti, suddivisi in gruppi, hanno affrontato diverse problematiche ambientali, spaziando da fake news sul cambiamento climatico a piccole azioni quotidiane che possono avere un impatto significativo nelle comunità locali.

Uno dei momenti salienti di questa giornata è stata la “Green Talk Competition”, che ha permesso ai giovani di discutere direttamente con rappresentanti governativi, affrontando questioni fondamentali come il ruolo del governo nell’azione giovanile e come superare ostacoli all’impegno ambientale.

Non solo lavoro, però. Dopo una mattinata intensa, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare il centro storico di Košice, un momento di svago preceduto da una visita guidata tra le meraviglie e le leggende della città. La serata si è conclusa con un incontro tra coordinatori, utile per organizzare i prossimi passi del progetto, che proseguirà nei Paesi Baltici.

Il terzo giorno ha visto i partecipanti dirigersi verso un centro ecologico situato a Družstevná pri Hornáde, dove hanno partecipato a una discussione teorica sul cambiamento climatico, seguita da una visita alle strutture ecologiche del centro. Questa esperienza pratica ha fornito spunti replicabili per promuovere iniziative sostenibili nelle proprie comunità.

In sintesi, il meeting di Košice ha rappresentato un’importante opportunità per i giovani europei, rafforzando la rete tra di loro e promuovendo un dialogo interculturale necessario in un’epoca di sfide globali. Concludendo, l’incontro ha dimostrato quanto sia cruciale il coinvolgimento giovanile nelle politiche ambientali e sociali, un campo in cui il Comune di Messina si sta impegnando con sempre maggiore determinazione.