
Palermo: Avviati i Lavori per la Nuova Fognatura tra Via Castellana e Passo di Rigano
Il Comune di Palermo ha annunciato l’avvio dei lavori per la realizzazione della nuova fognatura nella zona compresa tra la Via Castellana e il Canale di Passo di Rigano. Questo intervento, previsto dall’Ordinanza N. 1020 del 29 luglio 2025, mira all’eliminazione degli scarichi fognari nel canale, un progetto di fondamentale importanza per la salute pubblica e la tutela ambientale.
La realizzazione della fognatura è stata autorizzata tramite la Delibera CIPE n. 60/2012, e il codice identificativo per il progetto è il CUP: D73G97000000001. La messa in opera di questo intervento è destinata a risolvere problemi storici legati al sistema di smaltimento delle acque reflue nella zona.
Chiusura delle Vie Interessate
Per garantire la sicurezza e l’efficacia dei lavori, sono previsti provvedimenti di chiusura al transito veicolare e pedonale in alcune strade, in particolare nella Via Principe di Paternò e nella Via Giovanni Palatucci. Questi provvedimenti sono stati richiesti dal Responsabile Unico del Procedimento, il Commissario Straordinario Unico Ing. Marzia Manganaro, con documentazione ufficiale del 10 luglio 2025.
La Società I.G.C. S.r.l., incaricata dei lavori, ha a sua volta confermato la necessità di queste chiusure. La sicurezza dei cittadini e la fluidità del cantiere sono le priorità durante l’esecuzione delle opere.
Un Progetto Strategico per la CittÃ
L’intervento si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione e sviluppo delle reti di servizi urbani a Palermo. Con la realizzazione della nuova fognatura, si punta a migliorare la qualità dell’acqua, ridurre l’inquinamento nel Canale di Passo di Rigano e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente di questa storica capitale siciliana.
Questo progetto rappresenta dunque un passo significativo verso un miglioramento delle infrastrutture cittadine, trasformando in realtà una necessità longeva e attesa dalla comunità . La collaborazione tra enti e società private sarà fondamentale per il buon esito dei lavori, con l’auspicio di concludere l’intervento nel minor tempo possibile, a beneficio di tutti i residenti della zona.
Palermo si appresta così a un importante rinnovamento, con l’obiettivo di una gestione più efficiente e responsabile delle risorse idriche e dei servizi igienici, fondamentali per il benessere dei cittadini.