L’ultimo addio di Pippo Baudo | Come seguirlo in tutte le sue sfaccettature senza perdere un attimo!

L’ultimo saluto a Pippo Baudo: come seguire la cerimonia funebre

ROMA – Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, il mondo della televisione e dello spettacolo si ferma per rendere omaggio a Pippo Baudo, uno dei volti più iconici della RAI e della cultura italiana. La sua cerimonia funebre, che avrà inizio alle ore 15:30 a Militello Val di Catania, sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e Rete 4, aprendo una giornata dedicata all’ultimo spettacolo di un grande maestro.

Diretta TV e speciali approfondimenti

La trasmissione delle esequie di Pippo Baudo sarà visibile su Rai Uno e Rete 4 a partire dalle 15:30. Il TG1 seguirà in tempo reale la cerimonia, mentre RaiNews24 offrirà ampie dirette con approfondimenti fino alle 18:30. In prima serata, Rai Uno proporrà lo speciale “Ho fatto 13! – I Festival di Pippo Baudo”, una celebrazione della sua carriera segnata da trionfi e successi.

Rete 4 non sarà da meno: la diretta di un episodio speciale di “Diario del Giorno”, intitolato “Addio Pippo”, avrà inizio alle 15:35 e si estenderà fino alle 18:55, prima di passare al TG4. Anche i telegiornali di Rai si collegheranno da Militello Val di Catania nel corso della giornata commemorativa.

Omaggio in radio e streaming

Anche la radio rivestirà un ruolo importante in questa giornata. Su Rai Radio 1, dalle 15:30 alle 18, andrà in onda lo speciale “Pippo, l’ultimo saluto”, condotto da Miriam Mauti e Marcella Sullo, con la partecipazione dell’ospite Federica Gentile. Gli ascoltatori potranno essere parte integrante dell’evento anche attraverso il racconto in diretta.

Per chi preferisce seguire l’evento online, sarà possibile assistere ai funerali in diretta streaming su Rainews.it dalle 15:30 alle 18:10. Inoltre, RaiPlay e Mediaset Infinity offriranno la possibilità di vedere la cerimonia anche a chi non avrà accesso alla TV.

Un tributo a un’icona della TV italiana

Pippo Baudo ha segnato un’epoca nella televisione italiana, e la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di telespettatori. L’evento di oggi non è solo un addio, ma un tributo a un uomo che ha saputo intrattenere e unire le generazioni. In un’epoca in cui i cambiamenti sono rapidi e continui, il suo nome rimarrà impresso nella storia del nostro Paese.

Oggi, unitevi a noi per rendere omaggio a questo grande artista, seguendo la cerimonia in diretta e ricordando i momenti indimenticabili che ci ha regalato.