Polizia di Catania pattuglia il mare per Ferragosto | Ma quanto siamo al sicuro davvero?

Sicurezza in Mare: La Polizia di Stato Intensifica i Controlli sul Litorale Catanese

Oltre 210 miglia percorse per garantire la sicurezza durante il folto afflusso estivo. Nel fine settimana di Ferragosto, la Polizia di Stato ha mobilitato le sue “volanti del mare” lungo il litorale di Catania, effettuando pattugliamenti attivi dalle 8 alle 20 per tutelare bagnanti e diportisti.

L’intervento è stato particolarmente mirato nelle aree frequentate da imbarcazioni da diporto. Durante le operazioni, sono stati controllati 43 natanti e identificate 65 persone, con rilievi di diverse inosservanze alle normative di sicurezza.

Sanzioni e Ingiustificabili Comportamenti

Le violazioni riscontrate hanno incluso l’assenza della documentazione necessaria a bordo e la pericolosa navigazione sotto costa, una condotta particolarmente rischiosa per i bagnanti e gli apneisti. Inoltre, due conducenti sono stati trovati in stato di ebbrezza al volante dei propri natanti e sono stati sanzionati con il ritiro delle patenti nautiche. Entrambi sono stati denunciati per guida in stato di alterazione alcolica, sottolineando la serietà della situazione.

Dieci violazioni amministrative sono state contestate, con sanzioni pecuniarie che ammontano a 10.000 euro. Tra le infrazioni rilevate, è stata segnalata anche la pesca illegale in aree marine protette, un’attività che mina la conservazione dell’ambiente marino.

Controlli agli Stabilimenti Balneari

Oltre ai controlli sui natanti, la Polizia ha eseguito verifiche presso numerosi stabilimenti balneari per accertare la presenza di dotazioni sanitarie e personale preparato per le emergenze. L’obiettivo è garantire una reazione rapida in caso di necessità, contribuendo alla sicurezza complessiva del litorale.

Un Momento di Festa per la Comunità

La presenza delle moto d’acqua della Polizia non è stata solo un deterrente per comportamenti scorretti, ma anche un’opportunità di interazione e divertimento per i bambini. Molti piccoli, accompagnati dai genitori, si sono avvicinati agli agenti per chiedere una foto-ricordo, trasformando un momento di controllo in un’esperienza positiva per la comunità.

In un’estate affollata come questa, il lavoro della Polizia di Stato è fondamentale per mantenere un alto livello di sicurezza, sostenendo non solo la legge ma anche il benessere collettivo di cittadini e turisti. Le operazioni di pattugliamento continueranno nei prossimi giorni per mantenere elevati standard di sicurezza e tutela lungo il bellissimo litorale catanese.