Sgombero del Leoncavallo: il sindaco aveva promesso trasparenza, ma cosa nasconde davvero?

Sgombero del Leoncavallo: il sindaco Sala si dichiara all’oscuro dell’operazione

Milano, 21 agosto 2025 – Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha espresso sorpresa e disappunto per non essere stato informato dello sgombero del centro sociale Leoncavallo, avvenuto oggi. Nella nota diffusa, Sala ha sottolineato che l’intervento era programmato per il 9 settembre, lasciando l’amministrazione comunale nella convinzione di poter continuare il dialogo con i responsabili del centro fino a quella data.

“L’intervento sul Leoncavallo era sì previsto, ma per il 9 settembre”, ha spiegato il sindaco. Sala ha confermato di aver delegato il vicecomandante della polizia locale a partecipare al Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, dove, a suo dire, “in quella sede non è stato fatto cenno ad alcuno sfratto esecutivo del centro sociale.”

La sorpresa del primo cittadino è stata accentuata dalla notizia ricevuta solo questa mattina dal Prefetto, che ha comunicato lo sgombero imminente. Sala, nonostante l’evidente frustrazione, ha ribadito la sua opinione sul Leoncavallo, considerandolo “un luogo pacifico di impegno” e un elemento di valore storico e sociale per Milano.

“Sono convinto che il Leoncavallo debba continuare ad emettere cultura, chiaramente in un contesto di legalitĂ ,” ha dichiarato Sala, esprimendo la sua volontĂ  di lavorare per una soluzione alternativa che possa garantire la prosecuzione delle attivitĂ . “Confermo la volontĂ  di mantenere aperta l’interlocuzione con i responsabili delle attivitĂ  del centro sociale,” ha aggiunto, lasciando intendere che, nonostante le difficoltĂ  attuali, l’amministrazione è pronta a trovare un compromesso.

La questione dello sgombero del Leoncavallo, attivo dal 1975, segna un momento delicato nella storia del centro sociale, e le parole del sindaco potrebbero rappresentare un appello a mantenere aperto il dialogo in un contesto di crescente tensione. La comunitĂ  milanese attende ora sviluppi da parte del comune, mentre il Leoncavallo continua a rappresentare un simbolo di cultura e impegno sociale nella cittĂ .