
La Notte della Taranta 2025: Un Viaggio Musicale “Sotto lo Stesso Cielo”
Melpignano si prepara a ospitare il Concertone finale de La Notte della Taranta 2025, intitolato “Sotto lo stesso cielo”. L’evento si terrĂ sabato 23 agosto a partire dalle 21.20 nel suggestivo piazzale dell’ex Convento dei Padri Agostiniani, diventato nel tempo il cuore pulsante di questa manifestazione.
Dove Seguire l’Evento
Per chi non potrĂ essere presente, il Concertone sarĂ trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Italia, Rai Radio2 e RaiPlay. La conduzione dell’evento sarĂ affidata a Ema Stokholma, mentre la regia televisiva porterĂ la firma di Stefano Mignucci. Rai Italia, attraverso i suoi quattro canali internazionali, raggiungerĂ spettatori in America, Africa, Asia e Australia, permettendo a milioni di persone di vivere l’emozione di una tradizione che trascende i confini nazionali.
Un’Edizione da Non Perdere
Giunta alla sua ventottesima edizione, La Notte della Taranta è un appuntamento atteso da decine di migliaia di persone che si riversano nel Salento per celebrare non solo la pizzica, ma anche la cultura popolare in una chiave contemporanea. Quest’anno, il Maestro concertatore David Krakauer, noto per il suo lavoro nel jazz e nella musica klezmer, guiderà il concerto con un’interpretazione unica delle sonorità tradizionali salentine.
Artisti e Ospiti Speciali
L’evento vedrà la partecipazione di nomi di spicco della musica italiana. Al fianco dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta, si esibiranno artisti del calibro di:
- Giuliano Sangiorgi, che interpreterà brani della tradizione come “Lu rusciu de lu mare”.
- Antonio Castrignanò, protagonista con pezzi evocativi come “Aria caddhipulina”.
- Ermal Meta, con il suo “Mediterraneo” e “Lule Lule”.
- Serena Brancale, che porterà il suo tocco personale con “Anema e core”.
Al fianco di questi talenti, saranno presenti giovani voci emergenti come Settembre, che ha già conquistato il pubblico con il Premio della Critica al Festival di Sanremo, e TÄRA, una nuova promessa che mescola R&B e melodie palestinesi.
Un Messaggio di UnitĂ e Tradizione
La Notte della Taranta non è solo un concerto ma una vera e propria celebrazione della cultura e delle tradizioni. L’interpretazione contemporanea delle tradizioni musicali salentine, unita a coreografie innovative firmate da Fredy Franzutti, darà vita a uno spettacolo indimenticabile, capace di attirare pubblico anche al di fuori dei confini regionali e nazionali.
Concludendo, La Notte della Taranta 2025 si conferma un evento imperdibile, un’opportunitĂ unica per scoprire e vivere la bellezza delle tradizioni salentine attraverso le note, le danze e la partecipazione collettiva di un pubblico sempre piĂą internazionale. Preparatevi a vivere una notte magica “sotto lo stesso cielo”.