Cambio ai vertici della Polizia di Siracusa | Scopri chi guiderĂ  la sicurezza della tua cittĂ !

Avvicendamenti per tre funzionari della Polizia di Stato in provincia di Siracusa

Cambiamenti significativi nel comando della Polizia di Stato in provincia di Siracusa: il dott. Pietro D’Arrigo, fino ad oggi dirigente del Commissariato di P.S. di Avola, è stato promosso alla guida della Squadra Mobile della Questura di Siena. Questo avvicendamento avviene dopo un biennio di successi nella sua attuale posizione, dove ha dimostrato di essere un leader capace e rispettato.

Nel suo mandato ad Avola, D’Arrigo si è contraddistinto per la sua eccellente capacità di prevenzione e gestione dei reati, rendendo il territorio più sicuro. Nonostante la sua giovane età, ha saputo guadagnarsi la fiducia non solo dei suoi colleghi, ma anche dei cittadini e delle istituzioni locali. Il suo approccio collaborativo e sinergico con la comunità ha rappresentato un punto di forza per il Commissariato avolese.

In seguito alla partenza di D’Arrigo, la dott.ssa Roberta Corsaro, giĂ  dirigente delle Volanti della Questura di Siracusa, assumerĂ  la direzione del Commissariato di Avola. Corsaro, che ha accumulato una notevole esperienza nel controllo del territorio, è nota per la sua professionalitĂ  e dedizione. La nuova dirigente è pronta ad affrontare questa sfida con l’entusiasmo dimostrato in passato.

Infine, il Commissario Capo Giuseppe Garro assumerĂ  il comando delle Volanti della Questura. Proveniente dal Commissariato di Licata, Garro porta con sĂ© un’importante esperienza nella gestione di squadre investigative. Il suo incarico a Siracusa segna un ulteriore passo nella sua carriera, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza.

Il Questore Roberto Pellicone ha accolto con entusiasmo i nuovi dirigenti durante un incontro avvenuto nella mattinata di oggi. Ha espresso gratitudine al dott. D’Arrigo per il suo contributo significativo e ha augurato ai nuovi funzionari un proficuo lavoro al servizio della comunità locale.

Questi avvicendamenti rappresentano un cambio di passo importante per la Polizia di Stato nella provincia di Siracusa, con l’obiettivo di continuare a garantire un ambiente sicuro e collaborativo per tutti i cittadini.