Controlli a tappeto della Polizia a Catania | Le irregolaritĂ  che shockano e dividono la cittĂ !

Controlli intensificati a Catania: la Polizia di Stato sanziona numerosi ambulanti e commercianti

Catania, 10 settembre 2025 – La settimana appena trascorsa ha visto un aumento dei controlli da parte della Polizia di Stato nella città di Catania, finalizzati a contrastare la criminalità e l’illegalità nel settore commerciale. Questa operazione ha coinvolto anche il Corpo Forestale della Regione Sicilia e il Dipartimento di prevenzione veterinaria dell’Asp di Catania, garantendo una verifica approfondita delle attività commerciali e dei venditori ambulanti.

Nel quartiere di San Giovanni Galermo, un camion-bar è stato trovato completamente privo di licenza, causando il sequestro di tutti gli alimenti e l’applicazione di una sanzione di oltre 3.500 euro. “Le regole devono essere rispettate per garantire la sicurezza dei consumatori”, ha dichiarato un portavoce della Polizia Locale, enfatizzando l’importanza della legalitĂ  nel settore.

Simili irregolarità sono state riscontrate anche in un secondo camion-bar, dove il gestore ha ricevuto una sanzione di 5.173 euro per la vendita non autorizzata di alcolici e altre infrazioni amministrative. Il rispetto delle normative è cruciale per tutelare sia i clienti che i commercianti onesti, ha sottolineato l’operazione.

Nel quartiere di San Berillo, la Polizia Locale ha sanzionato sette venditori ambulanti abusivi per un totale di 4.000 euro. In un’operazione sotto copertura, è stata inoltre scoperta una consistente quantità di merce contraffatta in un negozio di abbigliamento, che è stata sequestrata per proteggere i diritti dei consumatori.

I controlli nei negozi di alimentari hanno rivelato gravi irregolaritĂ . In uno di questi esercizi, 121 chili di alimenti, tra cui frutta e ortaggi, sono stati sequestrati per mancanza di tracciabilitĂ  e di etichettatura adeguata. “La salute pubblica è una priorità”, hanno affermato le autoritĂ , evidenziando l’importanza di una corretta informazione sui prodotti in vendita.

Anche in altre zone come San Cristoforo e Librino, le forze di polizia hanno sanzionato operatori del settore per violazioni varie, con sanzioni che hanno superato i 10.000 euro complessivi, a testimonianza di un impegno attivo per la legalitĂ  commerciale in cittĂ .

In attesa dei prossimi sviluppi, le autoritĂ  invitano i cittadini a segnalare irregolaritĂ  e comportamenti scorretti. “La collaborazione dei cittadini è fondamentale per garantire un commercio sano e sicuro”, ha concluso il rappresentante della Polizia di Stato.

Per ulteriori dettagli sull’operazione, è disponibile un video che documenta i controlli effettuati. Guarda il video qui.