Nuovo budget mensile per celiaci | Scopri come l’ASP Trapani rivoluziona le spese alimentari!

Celiachia: Da ottobre 2025 la dematerializzazione dei buoni spesa in Sicilia

A partire dal 1° ottobre 2025, i pazienti celiaci in Sicilia potranno beneficiare di un’importante innovazione nel sistema di supporto alimentare. L’ASP Trapani ha annunciato l’attivazione di un nuovo sistema per l’erogazione del budget mensile destinato all’acquisto di alimenti specifici, sostituendo i tradizionali buoni spesa cartacei con un sistema completamente dematerializzato.

Il nuovo sistema prevede che, per gli aventi diritto, ovvero coloro che possiedono l’esenzione per celiachia o dermatite erpetiforme e dispongono di un piano terapeutico attivo, il budget mensile sarà accreditato direttamente sulla Tessera Sanitaria/Carta Regionale dei Servizi. Questo cambiamento segna un passo significativo verso la semplificazione e la modernizzazione del servizio per i malati celiaci in tutto il territorio siciliano.

Dove utilizzare il budget?
Il credito mensile sarà accessibile in farmacie, parafarmacie e negozi specializzati, nonché in alcuni supermercati delle catene di grande distribuzione convenzionate. Questa opzione amplia notevolmente le possibilità di acquisto per le persone colpite da celiachia, migliorando la loro qualità di vita e facilitando l’accesso a prodotti privi di glutine.

Per attivare il servizio, i celiaci dovranno seguire alcune semplici procedure. È necessario recarsi presso il Distretto Sanitario di appartenenza dell’ASP Trapani per ritirare il Codice Celiachia, che sarà indispensabile per l’utilizzo del budget. Una volta attivato, per usufruire del credito mensile sarà sufficiente presentare la Tessera Sanitaria alla cassa e inserire il Codice Celiachia al momento dell’acquisto. Il sistema sarà in grado di riconoscere automaticamente i prodotti rimborsabili, consentendo anche acquisti misti.

Per ulteriori informazioni, i cittadini sono invitati a contattare il proprio Distretto Sanitario, dove personale esperto sarà a disposizione per chiarire eventuali dubbi.

Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti per il supporto ai pazienti celiaci, contribuendo a garantire un accesso più semplice e immediato a prodotti alimentari essenziali per la loro salute.