
Inaugurazione della Rassegna Esoteric’Arte: Un Viaggio nella Cultura Esoterica a Messina
Sabato 13 settembre, alle ore 21, la storica location di Santa Maria Alemanna ospiterĂ l’inaugurazione della rassegna di incontri di cultura esoterica “Esoteric’Arte”. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Messina per la Cultura, in collaborazione con il Comune di Messina e la CittĂ Metropolitana, promettendo di avvicinare il pubblico ai misteri e alle profonditĂ dell’esoterismo.
Un Format Innovativo
Gli incontri, ideati e presentati da Elio Crifò, sono strutturati in tre fasi distintive. La prima sarĂ un cabaret intellettuale, durante il quale Crifò presenterĂ una drammaturgia originale per ogni serata. A seguire, una lectio magistralis condotta da un ospite d’eccezione, per concludere con un momento di interazione diretta con il pubblico, che avrĂ l’opportunitĂ di porre domande agli autori.
Il Primo Ospite: Carlo Bozzelli
L’evento di apertura avrĂ come tema “L’arcano mondo dei Tarocchi”, con l’intervento del dott. Carlo Bozzelli, un medico veterinario che unisce le sue conoscenze bio-mediche allo studio delle carte di Marsiglia. Bozzelli, nella sua presentazione, dimostrerĂ che i Tarocchi possono essere considerati “un’opera monumentale come l’architettura delle piramidi”, un’affermazione attribuita a Eliphas Levi, uno dei padri dell’esoterismo moderno.
Tematiche Future
La rassegna continuerĂ domenica 14 settembre con un incontro dedicato all’I-Ching, dove Bozzelli esplorerĂ questo antico testo cinese descrivendolo come una “fotografia cosmica del consultante”. Ma non finisce qui: il 27 settembre si parlerĂ di Mandala con la dott.ssa Daniela Respini, mentre il 28 settembre sarĂ il turno del dott. Sergio Guarino, presidente nazionale dell’Istituto di Psicosintesi, che guiderĂ una riflessione su come integrare lo sviluppo spirituale nella comprensione della psiche umana.
La Conclusione della Rassegna
Domenica 5 ottobre, la rassegna si concluderĂ con un intervento del dott. Paolo Crimaldi, docente di filosofia e astrologo. Crimaldi metterĂ in discussione il “successo del pensiero logico di Cartesio”, esaminando come la societĂ moderna sia arrivata a diventare una “societĂ della ragione irragionevole”, allontanandosi dalla connessione con il Cosmo e l’umanitĂ interiore.
Un’Occasione Unica per il Pubblico
“Esoteric’Arte” non è soltanto una rassegna di incontri, ma un’opportunitĂ per riscoprire parti dimenticate della cultura e della nostra interioritĂ . Messina si prepara ad accogliere un pubblico curioso e desideroso di esplorare i confini del sapere esoterico, attraverso un programma ricco di contenuti stimolanti e di interazioni appassionanti. Non perdete l’occasione di partecipare a questo viaggio unico nella cultura esoterica.