
Provvedimenti Viabili per Lavori Straordinari a Messina: Cosa Aspettarsi nei Prossimi Giorni
Il Comune di Messina ha annunciato importanti provvedimenti viabili a causa di lavori straordinari previsti nelle prossime giornate. I cittadini e gli automobilisti sono avvisati di alcune modifiche temporanee al traffico che potrebbero influenzare i loro spostamenti.
Interventi alla Chiesa di Sant’Antonio Abate a Gesso
A partire dalla mattina di domani, giovedì 11 settembre, e fino alle 19 di venerdì 12 settembre, ci sarà un divieto di sosta e di transito veicolare in piazza Sant’Antonio Abate, a Gesso. Questo provvedimento nasce per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento dei lavori straordinari che interessano la chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Antonio Abate.
Per partire in tempo e senza inconvenienti, è consigliabile pianificare percorsi alternativi nelle adiacenti vie Milazzo, Belvedere ed Eolo, dove il traffico sarà regolarmente consentito.
Rifacimento e Eliminazione di un Dosso a Curcuraci
Un’altra modifica al traffico riguarderà Curcuraci, dove lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 17, saranno vietati sosta e transito veicolare in un tratto di via Sacerdote Lembo. Inoltre, è istituito un divieto di accesso in via Sacerdote Lembo nel segmento che estende da via dei Rosai alla S.P. 45, con un’eccezione per i residenti.
Questi provvedimenti sono stati predisposti per effettuare lavori di eliminazione di un dosso e rifacimento della sede stradale, migliorando così la sicurezza e la qualità della viabilità nella zona.
Raccomandazioni agli Automobilisti
I cittadini sono invitati a prestare particolare attenzione alla segnaletica temporanea che sarà installata nelle aree interessate e a pianificare il proprio itinerario in anticipo per evitare disagi. La collaborazione della comunità è fondamentale per completare questi lavori nel minor tempo possibile e assicurare il ritorno alla normalità del traffico cittadino.
Con il supporto dei cittadini, il Comune di Messina punta a realizzare interventi che possano garantire infrastrutture più sicure e moderne.