Palermo lancia un parco giochi inclusivo a Mondello | Scopri perché cambia tutto per i bambini!

Nuovo parco giochi inclusivo a Mondello: la presentazione il 20 settembre

Il Comune di Palermo annuncia con entusiasmo la creazione di un nuovo parco giochi inclusivo in via Palinuro, a Mondello, un’iniziativa che segna un importante passo avanti nella promozione della fruibilità degli spazi pubblici per tutti i bambini. La Giunta comunale ha approvato il progetto, che è stato reso possibile grazie a un protocollo d’intesa firmato tra diverse istituzioni locali.

Un progetto collaborativo

Il parco, privo di barriere architettoniche e dotato di pannelli sensoriali, rappresenta un luogo d’incontro e gioco per tutti i bambini, indipendentemente dalle loro capacitĂ . Il protocollo d’intesa coinvolge il Comune di Palermo, attraverso l’Ufficio Gestione Verde Urbano, Agricoltura Urbana e Rapporti con RE.Se.T., insieme all’Istituto Comprensivo Borgese – Mondello e la SocietĂ  Iris Mobili Srl. Quest’alleanza tra enti pubblici e privati evidenzia l’importanza della collaborazione per la realizzazione di progetti che promuovono l’inclusione sociale.

Dettagli della presentazione

La presentazione ufficiale del parco si terrĂ  sabato 20 settembre, alle ore 11. All’evento parteciperĂ  il sindaco Roberto Lagalla, insieme all’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo e alla consigliera comunale Catia Meli. SarĂ  un momento di grande significato, durante il quale verrĂ  anche svelato il nome del parco, scelto proprio dagli alunni dell’Istituto Borgese.

Un passo verso l’inclusione

La realizzazione di un parco giochi inclusivo rappresenta una tappa fondamentale per migliorare la vita dei piccoli cittadini e delle loro famiglie. Con questo progetto, il Comune di Palermo dimostra il proprio impegno a garantire spazi di gioco accessibili a tutti, contribuendo a una cultura di inclusione e solidarietà. La comunità è invitata a partecipare alla presentazione, segno di una cittadinanza attiva e partecipe nel processo di crescita della città.

In attesa dell’apertura, i residenti di Mondello e non solo restano in trepidante attesa per scoprire questo nuovo spazio che promette di arricchire la vita sociale e ricreativa della zona.