
Recuperato un Fucile a Canne Mozzate a San Giovanni Galermo
Un’operazione della Polizia di Stato ha portato al sequestro di un fucile a canne mozzate nel quartiere di San Giovanni Galermo, a Catania. La scoperta è avvenuta durante un’attivitĂ di controllo del territorio da parte della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
Nel corso delle operazioni preventive, destinate a combattere fenomeni di illegalità diffusa e in particolare spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti hanno eseguito un controllo su un tratto sterrato tra le vie Egadi e Pantelleria. Nascondere un’arma tra le sterpaglie rappresenta un chiaro tentativo di occultamento, che mette in evidenza la gravità della situazione di sicurezza nel quartiere.
Durante il controllo, gli agenti hanno rinvenuto un fucile di legno con la canna modificata e un serbatoio carico di sei cartucce calibro 22 mm. Le indagini immediatamente condotte hanno rivelato che l’arma era di provenienza furtiva. Questo aspetto ha sollevato ulteriori preoccupazioni, poiché la presenza di armi di questo tipo nella comunità può contribuire a un aumento della criminalità e della violenza.
La Polizia Scientifica è stata chiamata sul posto per effettuare i rilievi necessari e reperire eventuali tracce utili per le indagini. In particolare, sarĂ fondamentale verificare se l’arma possa essere stata utilizzata in precedenti episodi delittuosi. Gli esperti condurranno un’analisi balistica per raccogliere dati su potenziali utilizzi passati e sulle impronte digitali rinvenute.
Possedere un’arma alterata, come un fucile a canne mozzate, è un reato gravissimo, penalmente perseguibile con severe sanzioni. Tale modifica all’arma aumenta la sua potenziale letalitĂ , rendendola pericolosa, specialmente in situazioni di rapine o intimidazioni nel contesto criminale.
L’operazione della Polizia di Stato sottolinea la costante attivazione delle forze dell’ordine nella prevenzione del crimine e nella tutela della sicurezza pubblica a Catania e nei suoi quartieri.