Sicilia in Bilancio Positivo | I Segreti dietro il Miracolo Economico che Sconvolge le Aspettative!

La Regione Siciliana Svolta: Azzera il Disavanzo e Chiude il Rendiconto 2024 con un Avanzo di 2,15 Miliardi

In un cambiamento significativo nel panorama finanziario regionale, la Regione Siciliana ha annunciato di aver azzerato il disavanzo, facendo registrare per la prima volta un avanzo di amministrazione positivo pari a 2,15 miliardi di euro. Questo storico risultato emerge dal Rendiconto generale 2024, approvato oggi dalla giunta regionale.

Un Recupero Senza Precedenti

Il documento contabile rivela un recupero impressionante di oltre 3 miliardi di euro nell’ultimo esercizio, permettendo non solo di estinguere il disavanzo del 2023, che ammontava a poco più di 900 milioni, ma anche di realizzare un surplus di oltre 2 miliardi. A tal proposito, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha definito il traguardo raggiunto come «un risultato senza precedenti», un chiaro indicativo del lavoro sinergico del suo governo.

Un Percorso di Risanamento

L’ultima decade ha rappresentato un vero e proprio percorso di risanamento per la Sicilia. Nel 2015, quando è iniziata l’applicazione del decreto legislativo 118, il disavanzo aveva toccato i 6,192 miliardi di euro, e anche alla fine del 2022 era ancora presente un deficit di 4 miliardi. «Oggi abbiamo i conti in regola», ha dichiarato Schifani, sottolineando l’importanza della crescita economica e dell’aumento del PIL regionale.

Investimenti Futuri e Sviluppo Sostenibile

Continuando, il presidente ha assicurato che le risorse ottenute saranno destinate prioritariamente a investimenti, un aspetto cruciale per garantire lo sviluppo futuro e migliorare la qualità della vita dei cittadini siciliani. L’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino, ha accolto con favore questo cambiamento, evidenziando come l’approvazione del Rendiconto 2024 rappresenti un vero e proprio «passaggio storico» dal deficit al surplus nella gestione economica regionale.

Crescita delle Entrate Fiscali

Le politiche fiscali attuate hanno portato a un aumento considerevole delle entrate, con incassi nel 2024 che hanno superato le stime iniziali di circa 2,6 miliardi di euro. Tra le principali voci che hanno contribuito a questo risultato vi è stato un maggiore gettito da Irpef, Ires, IVA e altre imposte, segno di un’economia regionale in ripresa.

Prospettive Ottimistiche per il Futuro

Concludendo la conferenza stampa, il presidente Schifani e l’assessore Dagnino hanno ribadito che questa nuova stagione permetterà non solo di affrontare il contenzioso con la Corte dei conti, ma anche di liberare ulteriori risorse per il futuro, incluse quelle da utilizzare nella prossima legge di stabilità.

La Regione Siciliana volge così verso un futuro di crescita e stabilità, potendo contare su fondamenta economiche più solide che potrebbero tradursi in reali benefici per la popolazione e lo sviluppo del territorio.